lunedì 8 febbraio 2016

fonduta di parmigiano con radicchio

fonduta di parmigiano con radicchio - ricetta -

dosi per 4 persone

ingredienti

4 cespi  di radicchio rosso di Treviso
100g di nocciole
400 ml di panna fresca
250 g di parmigiano reggiano
2 cucchiaini di zucchero di canna
olio di oliva extravergine
sale

preparazione

lavate mondate i radicchi e tagliateli a metà 
rasateli in una padella antiaderente  o su una griglia  con un filo di olio  extravergine  un pizzico di sale e un cucchiaino di zucchero 
nel frattempo scaldate la panna senza farla bollire e incorporatevi il parmigiano grattugiato  frullate per ben il tutto con un frullatore ad immersione e lasciate riposare  la fonduta per qualche minuto  tostate le nocciole  dopo averle tagliate a metà  in una padella  a fuoco medio  con lo zucchero di canna  rimasto  fino a farle colorire disponete in ogni piatto  qualche cucchiaio di fonduta  e sopra adagiatevi del radicchi completate con la granella di nocciole  profumando a piacere con dei rametti di timo fresco ecco pronto la vostra fonduta

fonduta di parmigiano con radicchio - ricetta -

domenica 7 febbraio 2016

la cucina degli amici - tiramisù con il pandoro

la cucina degli amici - tiramisù al pandoro - ricetta -

CUOCA : MILENA

dosi per 4 persone

ingredienti

300g di pandoro
200g di mascarpone
200ml di panna fresca
4 g di gelatina
80 g di zucchero semolato
100ml di caffè
1 bicchierino di  Grand Marnier
60 g di cioccolato fondente

Ammollate la gelatina in acqua fredda Mescolate il mascarpone con lo zucchero  unite la gelatina sciolta  in poca panna e mescolate aggiungere la panna montata rimasta e mettete il composto in frigorifero
tagliare il pandoro a fette mescolate il caffè al Grand Marnier
mettete le fette di pandoro in uno stampo bagnate con il composto di caffè e ricoprite di crema e terminate con la crema 
mettete in frigo a rassodare  prima di servire coprire con il cioccolato fondente

grazie Milena per la ricetta veramente originale del tiramisù ecco un modo per riciclare l'ultimo pandoro che vi è rimasto dalle feste e che volete mangiare in un modo un po' diverso dal solito chissà che buono

torta di pane

torta di pane - ricetta -

dosi per 6 persone

ingredienti

100 g di pane raffermo grattugiato
300 g di zucchero  semolato
200 g di burro
300 g di mandorle e noci
6 uova
1 bustina lievito  per dolci in polvere
1 tazzina di caffè 
200 g di zucchero a velo
1/2 bicchierino di rum

preparazione

montate le uova con lo zucchero semolato aiutandovi con le fruste elettriche  per ottenere un composto chiaro e spumoso unitevi le mandorle  e le noci tritate  finemente aggiungete il pane grattugiato  il lievito in polvere  e il rum
mescolate  bene per amalgamare il tutto e versate il composto in una teglia imburrata e cosparsa di pangrattato oppure rivestita di carta da forno  cuocete in forno già caldo a 180° per circa 30 minuti
nel frattempo montate il burro con lo zucchero a velo  e il caffè  per ottenere una crema omogenea  lasciate raffreddare leggermente la torte sformatela  tagliatela a metà  e farcitela con la crema al caffè  completate spolverizzando con  zucchero a velo a piacere

torta di pane - ricetta

sgonfiotti pugliesi

  Gli   sgonfiotti pugliesi   sono una specialità tipica della cucina pugliese , simili a piccoli panzerotti fritti , ma più leggeri e gonfi...