mercoledì 10 febbraio 2016

zabaione all'arancia

zabaione all'arancia con uova di neve
zabaione all'arancia - ricetta -

dosi per  4 persone

ingredienti

per lo zabaione

4 tuorli 
60 g di zucchero semolato
5 mezzi gusci di uovo  colmi di succo di arancia
3 mezzi gusci di uovo colmi di cointreau

per le uova di neve

2 albumi 
50 g di zucchero a velo
un litro di latte
un baccello di vaniglia
un' arancia
sale

montate i tuorli  con lo zucchero  fino ad ottenere una crema  gonfia mescolando unite il succo di arancia  e il cointreau  quindi cuocete  la crema a bagnomaria  mescolando  fino a che si addenserà  distribuitela  in 4 coppette e  mettetele in frigo 
portate ad ebollizione il latte  in un tegame a bordi alti unite i semi di vaniglia raschiati dal baccello  mescolate e spegnete 
montate a neve gli albumi  con un pizzico di sale  poi poco alla volta e sempre sbattendo  unite lo zucchero a velo  prelevate con un cucchiaio  un po' di albume  e aiutandovi con un secondo cucchiaio
dategli la fomra di un uovo fatelo scivolare nel latte portato ad ebollizione leggera  e cuocete per 2 minuti circa  ripetete l'operazione per gli altri 8 uova di neve
scolate le uova preparate con un mestolo forato  su carta da cucina suddividetele  nelle coppette sopra  la crema  di zabaione  e guarnite con scorza di arancia grattugiata fine

dolce alla ricotta e zafferano

dolce alla ricotta e zafferano - ricetta -

dosi per 6 persone

ingredienti

250 g di ricotta fresca
40 g di zucchero semolato
150 g di farina di cocco
50 g di cacao amaro in polvere
1 busta di zafferano

preparazione

in una terrina abbastanza capiente  lavorare la ricotto fino a renderla morbida e cremosa  quindi unite lo zafferano  e lo zucchero  semolato  e 100 g di farina di cocco  amalgamare bene il tutto fino a che l'impasto sia ben omogeneo
mettete il preparato in frigorifero  per 1 ora per farlo addensare
trascorso il tempo riprendete il composto  e con le mani leggermente in farinate con la farina di cocco formate delle palline  quindi alcune fatele rotolare nel cacao amaro in polvere  e altre nella farina di cocco
potete decidere di servirli in pirottini colorati o nei piatti da portata

spaghetti al gorgonzola


spaghetti al gorgonzola - ricetta -

dosi per  4 persone

ingredienti

350 g di spaghetti
350 g di catalogna
150 g di gorgonzola
1 scalogno
aglio zafferano in polvere
olio extravergine di oliva
sale

preparazione

mondate la catalogna  eliminando le foglie più esterne e dure  e la parte finale del gambo  fibrosa
lavatele per bene e lessatele in acqua bollente salata per 2 minuti
frullatele aggiungendo  nel mixer un po' di acqua  di cottura
sciogliete  a bagnomaria o sul fuoco dolcissimo il gorgonzola con un filo di olio  per circa 40 minuti  fino ad ottenere una salsa  liscia  aggiungete una bustina di zafferano 
fate appassire delicatamente in un velo di  olio extravergine di oliva  un trito di scalogno molto fine  unite la catalogna frullata  e insaporitela per qualche minuto
soffriggete delicatamente uno spicchio di aglio  con un pizzico di  peperoncino in un'altra padella fino a che non sarà leggermente dorato
lessate gli spaghetti  e scolateli al dente salateli  rapidamente nella padella con l'aglio il peperoncino  unendo la salsa di gorgonzola
stendete sul piatto  la catalogna adagiatevi sopra la pasta e servite subito

sgonfiotti pugliesi

  Gli   sgonfiotti pugliesi   sono una specialità tipica della cucina pugliese , simili a piccoli panzerotti fritti , ma più leggeri e gonfi...