sabato 20 febbraio 2016

frittelle di patate e nocciole

frittelle di patate e nocciole - ricetta -

dosi  per 4 persone

ingredienti

1 kg di patate
200g di nocciole
200g di formaggio fresco
700g di purea di mele
3 uova
4 cucchiaini di coriandolo
2 cucchiaini di cumino macinato
5 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 cucchiaino di cannella
3 cucchiaini di zucchero di canna
sale e pepe

preparazione

sbucciare le patate e grattugiarle  quindi avvolgerle  con carta da cucina 
tostare le nocciole  in una padella senza olio  eliminare la pelle con strofinando con uno strofinaccio
tostare il coriandolo  ed il cumino in una padella  senza olio 
nel mixer  macinare finemente le spezie  con 3/4 delle nocciole  rimaste
sbattete le uova  salate e unite una bella macinata di pepe  unire le nocciole  macinate e le patate 
riscaldare l'olio  mettere nella padella le frittelle schiacciandole un po'  e farle dorare  per 3- 4 minuti per lato
lavorare al mixer  il formaggio  fresco la purea di mele  condire con cannella lo zucchero semolato  e una presa di sale cospargere con le nocciole tritate grandi servite assieme alle frittelle calde

cucina vietnamita - zuppa di granchio

cucina vietnamita - zuppa di granchio

dosi per 4 persone

ingredienti

1 kg di granchi
1,5 litri di acqua
1/2 cucchiaino di zucchero
1/2 cucchiaino di  pasta di gamberetti
1/2 cucchiaino di sale
2 cucchiai di olio
200g di tofu sodo
3 spicchi di aglio
2 cucchiai di porro tritato
1 grosso pomodoro
2 cucchiai di salsa di pesce
2 cucchiai di succo al tamarindo
250 g di noodles di riso

preparazione

spazzolare e  sciacquar i granchi con cura  per ogni granchio procedere come segue
staccare le chele sollevate il carapace e togliete eventuali uova sciacquate bene  e spaccate i granchi
in una pentola fate bollire i granchi in abbondante acqua  abbassate il fuoco al minino  e aggiungete lo zucchero  la pasta di gamberetti e i sale proseguendo la cottura  per altri 5 minuti prelevate i granchi  e lasciateli raffreddare continuate a cuocere  la zuppa a fuoco molto dolce
rompere il carapace  ed estraete la polpa  la corazza va eliminata
scaldare un wok a fuoco medio e fatevi dorare il tofu a cubetti  2 minuti  per lato  prelevatelo e tenetelo da parte  scaldate di nuovo l'olio fate saltare l'aglio fino a che non diventerà dorato  e fragrante per circa 2 minuti  aggiungete il porro  e il pomodoro tagliato a spicchio e saltate il tutto fino a quando non diventa morbido 
condite con la salsa di pesce e il succo di tamarindo  togliete dal fuoco e unite la zuppa
portate ad ebollizione altra acqua e fate bollire i noodles  per 5 - 7 minuti  toglieteli dal fuoco e metteteli  sotto l'acqua fredda velocemente  per bloccare la cottura suddividete i noodles il tofu fritto  in ciotole individuali poi unitevi la polpa di granchio e la zuppa  guarnite con cipollotto affettato  e le foglie di coriandolo

venerdì 19 febbraio 2016

cucina vietnamita - melanzane ripiene

cucina vietnamita - melanzane ripiene - ricetta
questo piatto è molto diffuso in Cambogia  e in tutto i sud del Vietnam perché la melanzana è molto coltivata nel paese

dosi per  4 persone

ingredienti

500g di melanzane asiatiche
2 cucchiai di olio
175 g di polpa di granchio
per guarnire
2 cucchiai di scalogni fritti
1 cucchiaio di cipollotti finemente affettati
foglioline di coriandolo

per la salsa
1 peperoncino  rosso tritato privato dei semi
1/2 cucchiaio  di arachidi  tostate  non salate
1 cucchiaio di salsa di pesce
1 cucchiaio e mezzo di zucchero o miele
2 cucchiai di acqua

preparazione riunite  gli ingredienti per la salsa in una piccola  ciotola emulsionate il tutto tenete da parte 
tagliate le melanzane in due parti nel senso della lunghezza  ungete di olio  e grigliatele a fuoco medio girandole di tanto in tanto  fino a quando la buccia non diventerà marrone  e la polpa si intenerirà (ci vorranno circa 10 minuti)  togliete dal fuoco e una volta fredde sbucciatele
ricoprite le melanzane con la polpa di granchio e irroratele con la salsa preparata
guarnite con scalogni fritti  i cipollotti e il coriandolo

plumcake salato

  plumcake salato Scritto il una ricetta semplice e gustosa per un  plumcake salato con feta e olive , perfetto per un aperitivo o un antipa...