mercoledì 24 febbraio 2016

biscotti alle olive

biscotti alle olive salatibiscotti alle olive - ricetta

dosi per 6 persone

ingredienti

250 g di farina auto lievitante
125 g di burro
1/2 bicchiere i latte
100g di parmigiano grattugiato
125 g di olive nere snocciolate
1 pizzico di zucchero
sale

preparazione

preriscaldate il forno a 180° imburrate una teglia 

in una terrina capiente  mescolate la farina auto lievitante setacciata lo zucchero  il sale il burro  il latte  il parmigiano grattugiato  e le olive  a pezzetti
lavorate il composto  con il palmo delle mani poi formate una palla che lascerete riposare per un'ora in un luogo tiepido 

trascorso il tempo  riprendete la pasta stendetela  in una sfoglia più sottile possibile e ricavate dei dischetti  con un bicchiere capovolto oppure con un taglia biscotti  metteteli sulla teglia già imburrata e infornate in forno già caldo  per 10 minuti controllate la cottura quindi sfornateli e serviteli come antipasto caldi o freddi

tartufi al cioccolato gianduia

tartufi al cioccolato gianduia  golosi tartufi al cioccolato gianduia - ricetta -

dosi per 8 persone

ingredienti

80 g di burro
30 g di zucchero semolato
90 g di cioccolato fondente
40 g di nocciole sgusciate
un tuorlo
1/2 cucchiaio di rum
cacao amaro

preparazione

prima di tutto fate tostare le nocciole nel forno già caldo a 220°  per circa 5 minuti  quindi sfregatele  con uno strofinaccio per eliminare la buccia e pestate in un mortaio  in una ciotola lavorate il burro  con lo zucchero a velo

raccogliete il cioccolato spezzettato con le nocciole  fatelo fondere e versatelo poi sulla crema di burro preparata  e quindi lasciatelo intiepidire  incorporatevi il tuorlo e il rum e mescolate  e mettere il composto in frigo per farlo rassodare per un'ora

trascorso il tempo cospargere sul palmo delle mani  parte del cacao  e formate tante palline versate il cacao rimasto  in un piatto passare i tartufi  quindi distribuirle  in altrettanti pirottini di carta e conservare in frigorifero fino al momento di servire

tartufi al cioccolato gianduia - ricetta

martedì 23 febbraio 2016

polpette di quinoa

polpette di quinoa - ricette -

dosi per 4 persone

ingredienti

250 g di quinoa
1 scalogno
20 g di porcini secchi
1 spicchio di aglio
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 litro di brodo vegetale
1 uovo
100g di pangrattato
olio di semi per friggere  prezzemolo
sale

preparazione

ammollate i funghi secchi in acqua tiepida
mondate lavate lo scalogno e stufatelo in una casseruola con poco olio  extravergine  unite poi la quinoa e tostatela brevemente coprendo con brodo bollente cuocete per  circa 15 minuti  nel frattempo tritate i funghi grossolanamente  e trifolateli in padella con un filo di olio extravergine  e l'aglio schiacciato a fiamma vivace  alla fine spolverizzate con prezzemolo tritato 
uniteli alla quinoa quando sarà pronta  formate delle polpette  con le mani inumidite  con acqua fredda pressandole bene lasciatele riposare  e15 minuti in frigorifero
sbattete l'uovo e passatevi le polpette poi passatele ne pangrattato e friggetele in olio di semi  ben caldo girandole  delicatamente per non romperle
scolatele su carte assorbente da cucina  e salatele leggermente servite subito belle calde

polpette di quinoa - ricetta -

sgonfiotti pugliesi

  Gli   sgonfiotti pugliesi   sono una specialità tipica della cucina pugliese , simili a piccoli panzerotti fritti , ma più leggeri e gonfi...