venerdì 26 febbraio 2016

mousse di cioccolato bianco

mousse di cioccolato bianco - ricetta -

dosi per 6 persone

ingredienti

200 g di cioccolato bianco tagliato a pezzi
4 cucchiai di latte
12 baccello di cardamomo
200g di tofu morbido
50 g di zucchero semolato
1 bianco di uovo
yogurt al naturale
cacao in polvere

preparazione

collocate il cioccolato  e il latte in una ciotola resistente al calore e fate sciogliere  sopra ad una casseruola  di acqua che sobbolle delicatamente  per liberare i semi del cardamomo utilizzate un pestello o mortaio
mettete i baccelli di cardamomo e il tofu in un mixer con metà dello zucchero e frullate per bene  fino a ottenere un composto omogeneo 
trasferite il composto in un a grande ciotola 
montate a neve fermissima l'albume  aggiungendo man mano lo zucchero  rimasto
incorporate sbattendo il composto di cioccolato fuso  nel tofu fino a che non saranno completamente amalgamati  quindi unire delicatamente anche l'albume montato  versare la mousse in tazzine da caffè o altra coppa a piacere e riponete in frigo per almeno 1 ora 
servite la mousse di cioccolato con lo yogurt  e una spolverata di cacao

rana pescatrice in padella

rana pescatrice in padella - ricetta

dosi per  4 persone

ingredienti

750 di rana pescatrice senza pelle
1 cipolla tagliata
funghi secchi
1 zucchina
olio di semi
crescione per guarnire
marinata
1 spicchio di aglio tritato finemente
scorza grattugiata e succo di 2 lime
2 cucchiai di radice di zenzero fresca  a fettine
2 gambi di citronella tagliati finemente
coriandolo
1 bicchiere di vino rosso
2 cucchiai di olio di sesamo
pepe nero

preparazione
mettete in una grande terrina l'aglio tritato  la scorza e il succo di lime le fettine di zenzero i gambi di citronella il coriandolo  il vino  l'olio di sesamo il sale e il pepe nero aggiungete la cipolla i funghi già ammollati e la zucchina  coprite e mettete a marinare in frigo per 1 ora

ungete di olio una padella antiaderenti  infilzate 4 spiedini con alternando la rana pescatrice la zucchina i funghi e la cipolla  fate saltare  fino a che gli spiedini non saranno pronti  servire  guarnendo se volete con crescione o prezzemolo a piacere

melanzane al forno : con salsa tzatziki

melanzane al forno : con salsa Tzatziki - ricetta

dosi per 4 persone

ingredienti

2 grosse melanzane tagliate a metà
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
100g di cuscus
175 ml di acqua bollente
1 cipolla tritata finemente
1 spicchio di aglio
100 g di albicocche secche tagliate a pezzetti
50 g di uvetta
scorza grattugiata di 1 limone
2 cucchiai di menta tritata
2 cucchiai di  coriandolo
2 cucchiai di  parmigiano
per la salsa tzatziki
1/2 cetriolo  tagliato  a pezzi
2 cipollotti
200 ml di yogurt greco

preparazione

 sistemate le melanzane con la parte tagliata verso l'alto  su una piastra da forno quindi spennellatele di olio extravergine di oliva 
cuocete in forno già caldo a 200° per 30 - 35 minuti  fino a che la polpa non diventerà tenera poi togliete mantenendo il forno acceso  e lasciate raffreddare  
quando le melanzane saranno tiepide  al tatto  levate con un cucchiaio  la polpa e tagliatela  a pezzetti in modo grossolano con servate la buccia

nel frattempo mettete il cuscus in un recipiente resistente al calore versate l'acqua bollente e coprite con una pellicola trasparente mettete da parte  per 5 minuti poi rimuovete la pellicola e sgranate con una forchetta

scaldate l'olio  rimasto in una padella antiaderente unite la cipolla  l'aglio  e soffriggete  per 3 minuti  poi aggiungete  mescolando le albicocche l'uvetta  la scorza e  il succo di limone il cuscus  le spezie   il parmigiano e la polpa delle melanzane fate prendere sapore mescolando
versare il tutto nella buccia di melanzane e rimettere in forno ancora caldo  per 10 minuti
mescolate il cetriolo con i cipollotti  tagliati a pezzettini  e lo yogurt formando una crema omogenea quindi servire le melanzane con lo yogurt eventualmente accompagnare con una focaccia tagliata a pezzi

sartù di riso vegetariano

  l   sartù vegetariano   è una variante del classico sartù di riso napoletano, tipicamente ricco e farcito con carne, ma in questo caso pro...