sabato 5 marzo 2016

alici marinate al limone

alici marinate al limone una bontàalici marinate al limone - ricetta -

dosi per  6 - 8  persone

1 kg alici freschissime
14 limoni  molto succosi
prezzemolo  ben fresco
foglie di basilico
olio extravergine di oliva di qualità
sale e pepe

preparazione

pulite le alici  lavatele rapidamente uno per uno sotto acqua corrente ed asciugateli  apriteli sul lato del ventre  mediante pressione delle dita togliete la lisca  interna per un motivo estetico lasciate attaccate le code alle alici 
in un piatto da portata fondo  collocate in un solo strato  la metà delle alici  sistemandole ben vicine e con  la parte aperta rivolta verso l'alto  salatele leggermente e copritele con le rimanenti facendo un secondo strato  salate anche queste 
gli stri devo essere solo due perciò se il piatto non è grande prendetene due  spremete 7 limoni  e filtrate il loro succo direttamente sopra i pesci coprendoli interamente mettere il piatto nello scomparto meno freddo del calorifero  e lasciatelo per tre ore  trascorso il tempo  scolate  il succo e sostituitelo con dell'altro fresco  spremendo i restanti limoni  coprite con pellicola trasparente  e tenetelo in frigorifero per 12 ore scolate infine anche il succo  e sistemate le alici in un altro piatto

tempura di verdure

tempura di verdure leggera
tempura di verdure - ricetta -

dosi per 4 persone

ingredienti

1 lime
1/4 di rametto di  coriandolo fresco
1 cucchiaino di  semi di coriandolo
300g di yogurt
100g di panna acida
2 cucchiaini di  pasta wasabi
sale
400g di cavolini di Bruxelles
300 g di  carotine
300g di acqua gassata molto fredda
150 g di farina bianca tipo 00
750 ml di olio per friggere

lavate il lime con acqua molto calda e asciugatelo poi grattugiate la scorza finemente e tagliate il frutto a metà ed estraete il succo  da una delle due parti  staccate le foglioline di coriandolo dai gambi e tritatele finemente tagliate a rondelle l'erba cipollina
fate abbrustolire  in una padella antiaderente  i semi di coriandolo  mescolando costantemente fino a quando non emetteranno il loro tipico aroma tritateli finemente con un mortaio per le spezie
mescolate  energicamente lo yogurt panna acida e pasta wasabi  aggiungete la scorza grattugiata del lime circa un cucchiaio  di succo di lime  le erbette  e i semi di coriandolo tritati
aggiustate di sale  e distribuite la salsa in 4 ciotole
lavate i cavolini di Bruxelles e tagliateli a metà verticalmente sbucciate e pulite  le carotine poi tagliatele in pezzi lunghi  circa 3 cm tagliate a metà quelle più spessi  mescolate la farina con l'acqua gassata  fredda fate scaldare  l'olio  in una padella  capiente  o in un wok  per verificare  che abbia raggiunto il giusto  calore immergete nell'olio uno stecchino  di legno  se è sufficientemente caldo si formeranno delle piccole bollicine
immergete le verdure nella pastella di acqua e farina  e ripescando  i singoli pezzi con la forchetta gettateli poi nell'olio  bollente e  fateli friggere  per circa 4 minuti  devono diventare  croccanti e di colore dorato  toglieteli dall'olio  servendovi di una schiumarola  e fateli asciugare su carta assorbente da cucina
se necessario tenete in caldo la tempura in forno  terminato di friggere servite con la salsa wasabi

venerdì 4 marzo 2016

cavolo ricette - zuppa di navone

cavolo ricette - zuppa di navone

dosi per 4 persone

ingredienti

per la zuppa

2 cipolle rosse
500g di cavolo verza navone
250 di patate  a pasta dura
250 g di carote
250 g di radice di prezzemolo
1 porro
2 cucchiaia di olio di semi
500 ml di  brodo vegetale
2 cucchiai di panna da cucina a base di soia
sale e pepe
per la gremolada
1 limone
4 pomodori essiccati sott'olio
2 cipolle
1 confezione di crescione detto  crescione d'acqua

preparazione

pelate le cipolle dividetele a metà poi tagliatele a striscioline 
mondate lavate e riducete a dadini di 2 cm le altre verdure  tranne il porro  pulite quest'ultimo  tagliatelo  strisce  delle lunghezza di 1 cm
scaldate l'olio  di semi  in una grande casseruola  e fatevi rosolare brevemente le cipolle  le verdure e il porro  aggiungete la panna alla soia e il brodo vegetale
lasciate cuocere la zuppa  a recipiente coperto  e a fuoco  basso per circa 20 minuti fino a che le patate non saranno diventate morbide
per la gremolada  sciacquate il limone  con dell'acqua calda  asciugatelo  e grattugiatene  finemente la scorza tagliate i pomodori 
lavate pulite  le cipolle e tritatele molto finemente  insieme alla parte verdure  tagliate il crescione pelate l'aglio e tritatelo con cura
mescolate tutti gli ingredienti  regolate di sale  e pepe servite la zuppa insieme alla gremolada

cavolo ricette - zuppa di navone -

plumcake salato

  plumcake salato Scritto il una ricetta semplice e gustosa per un  plumcake salato con feta e olive , perfetto per un aperitivo o un antipa...