mercoledì 9 marzo 2016

calamari ripieni al forno

calamari ripieni al forno - ricetta -

dosi per 6 persone

ingredienti

12 calamari puliti
1 cipolla
2 pomodori maturi
20 g di prezzemolo tritato
30 g di capperi sotto sale
1 uovo intero
1 bicchiere di vino bianco secco  100 ml
1 spicchio di aglio
 40 g di pangrattato
olio extravergine di oliva
sale fino

preparazione

pulite e sciacquate bene i calamari  tamponateli con carta assorbente da cucina  tritate bene i tentacoli e teneteli da parte  spellate e schiacciate lo spicchio di aglio  sbucciate la cipolla e sciacquate i capperi incidete il fondo dei pomodori a croce  scottateli  per 30 secondi in  acqua bollente scolateli spellateli e privateli dei semi  e sminuzzate  la polpa
mettete in una casseruola che può andare in forno  l'olio extravergine di oliva aglio cipolla tritata  unite i tentacoli e il vino bianco fate evaporare  aggiungete la polpa di pomodoro  i capperi  cuocete per 5 minuti  spolverizzare con prezzemolo  togliere dal fuoco 
mettete metà del condimento in una ciotola con l'uovo intero e  il pangrattato mescolate e riempite i calamari  con un cucchiaio  metteteli  in forno con il sugo preparato coperti con carta di alluminio  per 30 minuti  tagliate i calamari farciti  a fette e serviteli con il fondo di cottura

pasta con asparagi

pasta con asparagi - ricetta -

dosi per 6 persone

ingredienti

480 g di tagliatelle
300g di code di gamberi freschi
200g di punte di asparagi
40 ml di oli extravergine di oliva
1 spicchio di aglio
100 ml di vino bianco secco
20 g di burro
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
pepe
sale grosso 4 cucchiai
sale fino

preparazione

pulite e lavate gli asparagi  lessateli in una pentola coperti di acqua con 10 g di sale per 10 minuti  trascorso il tempo scolateli
sgusciate le code di gamberi  eliminate il filo nero intestinale 
lavatele sotto l'acqua corrente fredda e asciugatele sbucciate e tritate lo spicchio di aglio
scaldate l'olio in una padella  e rosolatevi l'aglio per un minuto
unite i gamberi rosolateli per 3 minuti  mescolando insaporite con un pizzico di sale e una macinata di pepe  bagnate con il vino  mescolate e proseguite la cottura  5 minuti  unite a fuoco  spento  gli asparagi il burro e il prezzemolo  salate mescolate delicatamente tenete al caldo
cuocete le tagliatelle al dente  4 minuti in una pentola  con abbondante acqua salata  scolatele e versatele nella padella con il condimento caldo  fate saltare per 1 minuto e servite
pasta con asparagi - ricetta

martedì 8 marzo 2016

conchiglioni ripieni di carne

conchiglioni ripieni di carne- ricetta -

dosi per 6 persone

ingredienti

500g di pasta tipo conchiglioni
400g di carne di vitello tritata
2 cipolle
2 spicchi di aglio
100g di pancetta affumicata in una fetta
50 ml di vino bianco secco 1/2 bicchiere
500 g di polpa di pomodoro
100 ml di panna liquida
60 g di grana grattugiato
3 rametti di basilico
6 cucchiai di olio extravergine di oliva
5 cucchiai di sale grosso
sale pepe

preparazione

tritare la pancetta finemente  con un coltello o la mezzaluna dopo aver eliminato l'eventuale cotenna  sbucciate le cipolle lavatele asciugatele e tritatele finemente  pulite il basilico con carta inumidita  spezzettatelo con le mani  in modo che non si ossidi
sbucciate l'aglio  scaldate l'olio in una capace casseruola  facendo attenzione a non farlo fumare
unitevi le cipolle e l'aglio  rosolateli 2 minuti  mescolando con un cucchiaio per non farli bruciare  se necessario unite 2 -3 cucchiai di acqua calda
aggiungetela pancetta e la polpa di vitello  cuocete mescolando di tanto in tanto  bagnate con il vino bianco  fatelo evaporare  3 minuti  versate poi la polpa di pomodoro  nella casseruola
profumate di basilico  spezzettato  salate pepate
cuocete il ragù 45 minuti  a fiamma molto bassa  mescolando
eliminate gli spicchi di aglio  aggiungete la panna  al ragù  amalgamatela bene e mescolate per amalgamare bene
versare 5 litri di acqua in una pentola portate ad ebollizione salatela con sale grosso tuffatevi i conchiglioni  lessateli  se volete evitare che si attacchino insieme versare nell'acqua della pasta un cucchiaio di olio  scolarla e fatela asciugare
riempite ogni conchiglione con  il ragù preparato  trasferite i conchiglioni su un piatto di portata  decorate a piacere con basilico fresco

biscotti caserecci pugliesi

  biscotti caserecci pugliesi Scritto il I biscotti caserecci pugliesi sono una vera delizia della tradizione! Hanno sapori semplici ma genu...