martedì 5 aprile 2016

dolcetti al cocco

dolcetti al cocco - tipici brasiliani

dosi per  6 pezzi

ingredienti

150 g di cocco grattugiato
8 tuorli
2 albumi
120 g di zucchero 
40 g  di burro
 succo di limone
cocco fresco
zucchero e burro per gli stampini

preparazione

disponete i tuorli in una ciotola  e montateli con lo zucchero e 3 - 4 gocce di succo di limone fino ad ottenere un composto  spumoso poi incorporate gli albumi  fate fondere il burro a fiamma molto bassa e unitelo al composto preparato  aggiungete il cocco disidratato  e mescolate bene  coprite e mettete  a riposare in frigo per  20 minuti
mescolate di nuovo con la frusta  il composto  preparato suddividetelo in stampini imburrati e spolverizzati con lo zucchero  senza riempirli troppo
versate uno strato di acqua bollente  in una teglia  a bordi alti  immergete gli stampini  e aggiungete  altra acqua  in modo che arrivi  a circa 2/3  della loro altezza  cuocete in forno già caldo a 160 - 17°  per circa 35 - 40 minuti fino a che  la superficie non sarà ben soda al tatto
lasciate raffreddare sformate  e serviteli  decorando  con fettine di cocco fresco e cocco disidratato

dolcetti al cocco

ricetta con le fave - risotto

ricetta con le fave - risotto

dosi per 4 persone

ingredienti

8 totani già puliti
260 g di riso
200g di fave sgranate
200g di piselli sgranati
2 cipollotti
40 g di pecorino grattugiato
brodo vegetale
vino bianco secco
50 g di burro
1 spicchio di aglio
olio extravergine di oliva
sale e pepe

scottate leggermente le fave e i piselli in acqua bollente salata  sgocciolateli passateli sotto l'acqua corrente fredda ed eliminate la pellicina esterna delle fave
spellate lavate e affettate sottilmente i cipollotti  fatene appassire metà  in una casseruola  con 10 g di  burro unite 1/3 delle fave e piselli e un mestolino di brodo vegetale 
cuocete per 5-6 minuti  regolate di sale e pepe poi frullate  fino ad ottenere una crema  unendo poco brodo  se necessario
rosolate i cipollotti rimasti con 30 g di burro  e 1 pizzico di sale  per 3-4 minuti aggiungete il riso e tostatelo per 2-3 minuti a fiamma vivace  sfumate con 1 dl di vino e lasciatelo evaporare
versate 2 mestoli di brodo caldo mescolate e proseguite la cottura per 16 - 18 minuti  aggiungendo 1 mestolo di brodo  ogni volta  che il precedente  sarà evaporato  e mescolando sempre
regolate di sale e spegnete  unite il burro  rimasto e il pecorino  grattugiato  quindi mescolate coprite e lasciate  insaporire per 1 minuto
nel frattempo  rosolate 1 spicchio di aglio  con 2 cucchiai  di olio  in una padella  aggiungete i totani  lavati e asciugati fateli  insaporire  sfumate con 1 dl di vino  e cuocete a fiamma medio alta  per 10 minuti  fino a che non saranno dorati  suddividete il risotto nei piatti condite con la crema  e i legumi interi  e decorate con i totani

lunedì 4 aprile 2016

ricetta ravioli - a caramella


ricetta ravioli - a caramella

dosi per  6 persone

per la pasta gialla

200 g di farina
5 tuorli
sale

per la pasta verde

200 g di farina
40 g di spinaci lessati e strizzati
un uovo intero
sale

ripieni  e condimenti

300 g di filetti di sogliola
6 asparagi
100 g di panna
80 g di zucchina
80 g di carota
 80 g di fave fresche pelate
un uovo
burro
sale e pepe

preparazione

pasta verde lavorate la farina  con l'uovo  gli spinaci e un pizzico di sale e 2 cucchiai di acqua  circa ottenendo un impasto omogeneo e sodo
avvolgetelo in una pellicola trasparente  e ponetelo in frigo per 30 minuti
pasta gialla  lavorate  gli ingredienti con 3 cucchiai di acqua  e riponete anche quest'impasto in frigo per 30 minuti avvolto in una pellicola

ripieno di pesce  passate al mixer  i filetti di sogliola  con la panna l'uovo  sale e pepe

ripieno vegetale  mondate gli asparagi  con il pelapatate  divideteli in tronchetti stufateli  per circa 5 minuti  in una casseruola  con una noce di burro  sale e coperti  per 3/4 di acqua
stendete gli impasti in 2 sottili sfoglie ricavate  da ognuna 18 rettangoli 10 x16 cm
 tagliando il lato corto  con una rotella dentata avvolgete  nei rettangoli gialli gli asparagi  spennellate di acqua i bordi  sigillateli e chiudete le estremità a caramella
farcite con il composto di sogliola i rettangoli verdi  e chiudeteli come i precedenti

per il condimento fate rosolare dolcemente la zucchina  e la carota ridotte a dadini minuscoli  e le fave in una grossa noce di burro 
bagnatele con 2 mestolini di liquido  di cottura degli asparagi salatele copritele  e lasciatele stufare per 4 minuti
tuffate i ravioloni  in acqua bollente salata  e lessateli  per 1 minuto  da quando vengono a galla scolateli e suddivideteli  equamente  assortiti nei piatti individuali  disponendoli sulle verdure

ricetta ravioli - a caramella

biscotti caserecci pugliesi

  biscotti caserecci pugliesi Scritto il I biscotti caserecci pugliesi sono una vera delizia della tradizione! Hanno sapori semplici ma genu...