mercoledì 20 aprile 2016
pasta al radicchio : gnocchi
pasta al radicchio : gnocchi

dosi per 4 persone
ingredienti
per gli gnocchi
1,3 kg di patate
360 g di farina bianca tipo 00
sale
per la crema al taleggio
350 g di latte
200g di taleggio
20 g di burro
20 g di farina tipo 00
per il condimento
400g di radicchio
1/2 porro
150 g di speck
15 g di olio extravergine di oliva
sale pepe timo
preparazione
per realizzare i gnocchi lessate le patate con la buccia per 30 minuti controllate la cottura scolatele e passatele ancora calde nello schiacciapatate e aggiungete alla purea il sale e la farina setacciata lavorare l'impasto non troppo a lungo
dividete l'impasto in pezzi e formate gli gnocchi metteteli su un vassoio infarinateli
per realizzare la crema al taleggio tagliate il taleggio a fette poi ponete sul fuoco un pentolino e sciogliete a fuoco basso il burro unite la farina per formare un Roux a questo punto aggiungete il latte caldo e per ultimo i pezzettini di taleggio fate sciogliere il formaggio in modo che il tutto diventi una crema liscia salate a piacere
tagliate finemente il porro mondate il radicchio e riducetelo a listarelle molto sottili fate lo stesso con lo speck fate appassire il porro unite lo speck se necessario unire un poco di brodo o acqua versate il radicchio e fate cuocere
lessate gli gnocchi e scolateli quando vengono a galla e serviteli con la crema di taleggio e il condimento allo speck

dosi per 4 persone
ingredienti
per gli gnocchi
1,3 kg di patate
360 g di farina bianca tipo 00
sale
per la crema al taleggio
350 g di latte
200g di taleggio
20 g di burro
20 g di farina tipo 00
per il condimento
400g di radicchio
1/2 porro
150 g di speck
15 g di olio extravergine di oliva
sale pepe timo
preparazione
per realizzare i gnocchi lessate le patate con la buccia per 30 minuti controllate la cottura scolatele e passatele ancora calde nello schiacciapatate e aggiungete alla purea il sale e la farina setacciata lavorare l'impasto non troppo a lungo
dividete l'impasto in pezzi e formate gli gnocchi metteteli su un vassoio infarinateli
per realizzare la crema al taleggio tagliate il taleggio a fette poi ponete sul fuoco un pentolino e sciogliete a fuoco basso il burro unite la farina per formare un Roux a questo punto aggiungete il latte caldo e per ultimo i pezzettini di taleggio fate sciogliere il formaggio in modo che il tutto diventi una crema liscia salate a piacere
tagliate finemente il porro mondate il radicchio e riducetelo a listarelle molto sottili fate lo stesso con lo speck fate appassire il porro unite lo speck se necessario unire un poco di brodo o acqua versate il radicchio e fate cuocere
lessate gli gnocchi e scolateli quando vengono a galla e serviteli con la crema di taleggio e il condimento allo speck
budino vaniglia : zafferano
budino vaniglia : zafferano
dosi per 4 persone
ingredienti
100g di zucchero semolato
200 ml di panna fresca
1 bacca di vaniglia
4 tuorli freschissimi
350 ml di latte intero
colla di pesce 9g
1 bustina di zafferano
fragoline e menta per decorare
per preparare il budino alla vaniglia mettete i foglio di gelatina ad ammorbidire in una ciotola con acqua fredda per 15 minuti
incidete il baccello di vaniglia a metà e prelevate i semini con un coltello
versate il latte e la panna e aggiungete il baccello di vaniglia e i semini mettete sul fuoco e portatelo al limite dell'ebollizione spegnete e filtrate il composto unite i fogli di gelatina ben strizzati e mescolate fino a che non si siano sciolti completamente sempre mescolando unite latte e panna dove avrete sciolto lo zafferano
mettete il composto in uno stampo e lasciate in frigorifero per almeno 4 ore servite con fragoline e menta
budino vaniglia : zafferano
dosi per 4 persone
ingredienti
100g di zucchero semolato
200 ml di panna fresca
1 bacca di vaniglia
4 tuorli freschissimi
350 ml di latte intero
colla di pesce 9g
1 bustina di zafferano
per preparare il budino alla vaniglia mettete i foglio di gelatina ad ammorbidire in una ciotola con acqua fredda per 15 minuti
incidete il baccello di vaniglia a metà e prelevate i semini con un coltello
versate il latte e la panna e aggiungete il baccello di vaniglia e i semini mettete sul fuoco e portatelo al limite dell'ebollizione spegnete e filtrate il composto unite i fogli di gelatina ben strizzati e mescolate fino a che non si siano sciolti completamente sempre mescolando unite latte e panna dove avrete sciolto lo zafferano
mettete il composto in uno stampo e lasciate in frigorifero per almeno 4 ore servite con fragoline e menta
budino vaniglia : zafferano
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
sgonfiotti pugliesi
Gli sgonfiotti pugliesi sono una specialità tipica della cucina pugliese , simili a piccoli panzerotti fritti , ma più leggeri e gonfi...
-
sgombri alla veneziana - ricetta DOSI PER 6 PERSONE PREPARAZIONE 40 MINUTI COTTURA 45 MINUTI DIFFICOLTA' FACILE 570 CALORIE / P...
-
dosi per 4 persone ingredienti 2 spigole 300g ciascuna 400g di patate aglio timo burro olio extravergine sale eviscerare le spigo...
-
dosi per 8 persone ingredienti 480 g di ricotta 300g di farina 300g di verdure miste a julienne (carota zucchine carciofo fave aspar...