lunedì 25 aprile 2016

Pavia Ristoranti

Pavia Ristoranti

La Quintana

un agriturismo a pochi chilometri da milano a Mandrino Vidigulfo Pavia
è un antico cascinale ben ristrutturato le sale sono grandi con pavimenti in cotto e mattoni a vista
ha un giardino romantico con un gazebo e un roseto

ottimo posto dove gustare i piatti tipici della cucina lombarda dopo aver pranzato durante un cinquantesimo posso dire che la cucina è ben curata il servizio ottimo
per banchetti e cerimonie c'è un ampia scelta di menù

il venerdì sabato e domenica sera musica e cabaret
 annessa all'agriturismo una locanda
per un ottimo soggiorno  in mezzo alla natura

www.laquintana.it



ciambelline all'anice ricetta

ciambelline all'anice ricetta

dosi per 6 persone

ingredienti

250 g di farina bianca tipo 00
150 g di zucchero semolato
3 uova intere
50 g di burro
2 cucchiai di semi di anice
sale fino
10 g di zucchero a velo
farina e burro per la lavorazione

preparazione

fate sciogliere il burro in un padellino a fuoco dolci
sgusciate le uova intere in una ciotola e sbattetele con una forchetta  unite lo zucchero  semolato  mescolate aggiungete il burro  ammorbidito con un pizzico di sale sciolto in un cucchiaio di acqua tiepida  amalgamate il tutto
unite la farina  bianca fatta scendere da un setaccio  lavorate l'impasto  aggiungete 100 ml di acqua tiepida 
trasferite l'impasto  sul piano di lavoro infarinato e lavoratelo incorporando i semi di anice  dovete ottener un impasto omogeneo ed elastico
rivestite una placca da forno  stendetevi un filo di burro  dividete l'impasto  a bocconcini fateli rotolare  formando dei rotoli tagliateli a tocchetti di circa 10 cm e preparate delle ciambelline
mettete in forno già caldo a 200° per 20 minuti controllate la cottura devono essere dorate poi sfornatele fatele raffreddare e  cospargetele con zucchero a velo  se preferite potete glassare  le ciambelle con una glassa al caffè  ottenuta stemperando  220 g di zucchero a velo in una tazzina di caffè bollente

ciambelline all'anice

ricetta tasca ripiena

ricetta tasca ripiena

dosi  per 6 persone

ingredienti

una tasca di vitello
200 g di carne trita di vitello
150 g di  salsiccia sgranata
15 g di funghi secchi ammorbiditi
100g di  piselli sbollentati
30 g di grana grattugiato
2 fette di pancarrè  senza crosta
4 cucchiai di latte
2 uova
un ciuffo di prezzemolo
un dl di vino bianco
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale e pepe

preparazione

 riunite i piselli in un'ampia ciotola  con la carne trita la salsiccia  i funghi  il grana il pane bagnato nel latte e poi strizzato le uova il prezzemolo  tritato  mescolate bene  salate e pepate
farcite la tasca con il composto  ottenuto cucite l'apertura con  un filo robusto da cucina rosolatelo a fuoco medio in una casseruola con l'olio  bagnate con il vino bianco  e fatelo sfumare  coprite e proseguite la cottura per circa un' ora girando e bagnando la carne  di tanto in tanto
fate raffreddare l'arrosto  tagliatelo a frette quindi  mettetelo su una placca e irroratelo con il fono di cottura e cuocetelo in forno  già caldo  a 180° per 5 - 10 minuti  togliete dal forno e  servite

ricetta tasca ripiena

sgonfiotti pugliesi

  Gli   sgonfiotti pugliesi   sono una specialità tipica della cucina pugliese , simili a piccoli panzerotti fritti , ma più leggeri e gonfi...