giovedì 26 maggio 2016

crema al tonno

crema al tonno

dosi per 4 persone

ingredienti

200g di ricotta piemontese vaccina
2 uova sode
200 g di tonno  sott'olio
12 pomodorini  ciliegia
un cucchiaio di capperi  dissalati
un rametto di prezzemolo
12 foglie grandi  di basilico
2 cucchiai di grana grattugiato
un limone non trattato

preparazione
lavorate la ricotta con il tonno sminuzzato  i capperi e il prezzemolo tritato 
sgusciate le uova  ricavate il tuorli e passateli al setaccio quindi uniteli al composto  aggiungete anche il grana  la scorza grattugiata di mezzo limone sale pepe e amalgamate
mettete il composto  a rassodare in frigorifero e servite questa crema sotto forma di polpettine mettete sopra ogni polpettina un pomodorino ciliegia

crema di tonno

mercoledì 25 maggio 2016

filetto di maiale in crosta

filetto di maiale in crosta

dosi per 6 persone

ingredienti

750 g di filetto di maiale  tagliato in 6 fette
25 g di funghi secchi
2 spicchio di aglio
mezzo limone
12 fette di prosciutto crudo
mezzo  bicchiere di vino  bianco
2 rametti di timo
150 g di spinaci novelli da insalata
250 g di pasta sfoglia
50 g di burro
un tuorlo
spinaci per guarnire
sale e pepe

mettete a bagno  i funghi secchi in una ciotola con acqua calda per 15 minuti  svolateli strizzateli e  tritateli finemente sbucciate uno spicchio di aglio  eliminate l'anima centrale  tritatelo fine e  soffriggetelo  in una padella  con 30 g di  burro 
unite i funghi le foglie di timo una presa di sale  una macinata di pepe  e cuocete coperto per 10 minuti  unendo se necessario un cucchiaio di acqua di ammollo dei funghi filtrata
aggiungete il succo di limone togliete i funghi con un mestolo forato  e fate appassire gli spinaci nel fondo di cottura regolate di sale  e spegnete
legate i filetti con un giro di spago da cucina per mantenerli in forma durante la cottura  fate sciogliere il burro rimasto in una seconda padella  unite l'aglio rimasto  leggermente schiacciato e rosolate i filetti un minuto per lato
toglieteli dalla padella lasciateli raffreddare ed eliminate lo spago 
deglassate il fondo di cottura con il vino bianco e lasciatelo evaporare leggermente
stendete  un foglio di carta da forno  sul piano di lavoro  disponete a croce 2 fette di prosciutto  posate al centor un filetto copritelo con un cucchiaio di funghi e una forchettata di spinaci ben sgocciolati  e richiedete il prosciutto  ripetete l'operazione con tutti i filetti
srotolate la sfoglia sul piano di lavoro  e incidetela a dischi di dimensioni  leggermente superiori  a quelle del filetto
chiudete il fagottino di filetto tra due dischi di sfoglia premendo  con le dita decorate a piacere con i ritagli e trasferitelo  su una teglia rivestita con la carta da forno
ripetete il passaggio  fino ad esaurire gli ingredienti
spennellate la sfoglia con il tuorlo  d'uovo  diluito con poche gocce di acqua e cuocete il filetti nel forno  già caldo a 220° per 15 minuti  servite accompagnando con gli spinaci crudi e a piacere il fondo di cottura della carne

filetto di maiale in crosta

martedì 24 maggio 2016

vellutata di patate viola

vellutata di patate viola

dosi per 4 persone

ingredienti

200g di patate viola
1 patata bianca
100g di formaggio
100g di pomodori
100 ml di latte
100ml di panna fresca
20 g di zucchero semolato
20 g di burro
olio di semi di arachidi
timo
sale

preparazione

lessate le patate viola  in abbondante acqua salata per 20 minuti o fino a che saranno belle tenere 
spellatele e schiacciatele con una forchetta o schiacciapatate

versate il composto di patate in un tegamino e cuocete a fiamma bassa aggiungendo la panna il formaggio e un pizzico di sale per rendere poi più morbida la crema  aiutatevi con poco latte 

preparate un caramello sciogliendo lo zucchero semolato con un po' 20 ml di acqua quando sarà completamente sciolto  aggiungete il burro il timo e i pomodori  tagliati a listarelle  cuocete a fiamma basa mescolando fino a quando  i pomodori risulteranno caramellati circa 10 minuti

sbucciate la patata bianca e tagliatela a lamelle molto sottili con una mandolina riponetele  in una ciotola con dell'acqua per levare l'eccesso di amido  asciugatele e friggetele in olio di semi di arachide  per  circa 10 minuti o fino a quando saranno  belle colorate e croccanti
scolatele su carta assorbente e salatele  servite la crema con i pomodori  caramellati con le patatine

vellutata di patate viola

sgonfiotti pugliesi

  Gli   sgonfiotti pugliesi   sono una specialità tipica della cucina pugliese , simili a piccoli panzerotti fritti , ma più leggeri e gonfi...