lunedì 3 ottobre 2016

risotto all'amarone - della Valpolicella

risotto all'amarone della Valpolicella

dosi per 4 persone

ingredienti per il risotto all'amarone - della Valpolicella

320 g di riso
1 scalogno
3,5 dl di amarone
50 g di burro
brodo di carne
50 g di midollo di bue
parmigiano grattugiato
un pizzico di sale
un pizzico di pepe

preparazione

Spellate lo scalogno e tritatelo finemente sminuzzate il midollo.
Fate stufare in una casseruola lo scalogno  con 20 g di burro e il midollo a fuoco molto basso per 5 - 6 minuti mescolando di tanto in tanto fino a che il tutto non sarà  morbido irrorando con un mestolino di brodo caldo.
Aggiungete il riso nella casseruola e tostatelo per  un paio di minuti mescolando  e amalgamandolo bene allo scalogno. Irrorate con 2 dl di vino caldo   e lasciatelo  evaporare a fuoco vivace poi ripetete con il vino rimasto  fino a che il tutto non si sarà ammorbidito,
Versate quindi subito 2 mestoli di brodo  bollente  mescolate  e proseguite  la cottura per 16 - 18 minuti  aggiungendo  1 mestolo di brodo  bollente  e mescolando ogni volta che quello precedente sarà evaporato.
Quando il riso sarà al dente spegnete e verificate che il risotto sia morbido ma non liscio e regolate di sale e pepe. Incorporate il burro rimasto a pezzetti  e il formaggio grattugiato coprite e lasciate riposare 1 minuto servite spolverizzando con altro formaggio.

risotto all'amarone della Valpolicella

domenica 2 ottobre 2016

costata di manzo - con salsa verde

costata di manzo - con salsa verde

dosi per  6 persone

ingredienti per la costata di manzo con salsa verde

2 costate senza osso circa 1 kg
prezzemolo
erba cipollina
dragoncello
timo
chiodi di garofano
bietole
aceto balsamico
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale
un pizzico di pepe

preparazione

Fate cuocere le costate per 10 minuti circa a vapore nell'apposito cestello o nella vaporiera. Aromatizzando l'acqua del bollore con chiodi di garofano e foglioline di timo fresco.
Passate al mixer un bel ciuffo di erbe  miste insieme al sale  pepe 60 g di olio extravergine di oliva  e un goccio di aceto balsamico.
Una volta  cotta lasciate riposare la carne  per 5 minuti  avvolta in un foglio di carta da forno  quindi  tagliatela a fette che servirete con la salsa verde preparata.

costata di manzo - con salsa verde

sabato 1 ottobre 2016

pasta alla ricotta - fusilli

pasta alla ricotta - fusilli

dosi per  4 persone

ingredienti per la pasta alla ricotta - fusilli

280 g di fusilli lunghi
200 g di ricotta piemontese
una costa bianca di sedano con foglioline
maggiorana 
latte
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale
pepe in grani

preparazione

Mentre portate a bollore  abbondante acqua salata  per lessare la pasta raccogliete la ricotta in una ciotola stemperatela con 3 cucchiai di latte conditela con un pizzico di sale il pepe macinato fresco  un filo di olio extravergine di oliva.

Lessate la pasta al dente e unitela alla ricotta mescolate per bene in modo che la pasta si insaporisca bene e servitela nei piatti da portata guarnita con la costa di sedano a striscioline e  le sue foglie servite subito.

Pasta alla ricotta - fusilli

plumcake salato

  plumcake salato Scritto il una ricetta semplice e gustosa per un  plumcake salato con feta e olive , perfetto per un aperitivo o un antipa...