sabato 12 novembre 2016

cucina vietnamita - pollo glassato al miele

cucina vietnamita - pollo glassato al miele

dosi per 4 - 6 persone

ingredienti per cucina vietnamita - pollo arrosto al miele

2 cucchiai di zucchero semolato
2 cucchiaini di olio di sesamo
2 cucchiaini di sale
2 cucchiaini di  pepe bianco macinato
1 pollo da kg 1,2 già pulito
fettine di cetriolo e pomodoro a piacere

per la glassa al miele
3 cucchiai di miele
2 cucchiai di salsa di soia scura
1 cucchiaio di succo di lime fresco
1 cucchiaio di olio di semi di annatto
1 cucchiaino di olio di sesamo

preparazione

In una ciotola mescolate lo zucchero con l'olio di sesamo il sale e il pepe e cospargete il pollo sia all'esterno che all'interno con questo composto. Fate riposare per circa 1 ora
Riscaldate il forno a 190°
Riunite tutti gli ingredienti della glassa in una ciotola e mescolateli con cura.
Ponete il pollo in una casseruola  e irroratelo con metà della glassa. Cuocetelo in forno per  circa 40 minuti ungendolo  ogni 10 - 15 minuti  con l'altra metà della glassa fino a che non assumerà una doratura uniforme e sarà ben cotto.
Servite il pollo caldo accompagnato con cetriolo e pomodoro o altra verdura a piacere.

cucina vietnamita  - pollo glassato al miele


venerdì 11 novembre 2016

ricette con farro - tortino con lenticchie

ricette con farro - tortino con lenticchie

dosi per  4 persone

ingredienti per ricette con farro - tortino con lenticchie

200 g di farro perlato
300 g di lenticchie già lessate
1 spicchio di aglio
1 foglia di alloro
2 cuori di finocchio
250 g di salmone affumicato in un pezzo unico
2 cipollotti
qualche rametto di aneto fresco
2 cucchiai di senape
aceto di mele
olio extravergine di oliva

preparazione

lessate il farro  in abbondante acqua salata a cui avrete aggiunto  la foglia di alloro e aglio  in camicia.
Una volta  cotto scolatelo  raccoglietelo  in una terrina  conditelo con un filo di olio extravergine di oliva e tenete da parte.
Con l'aiuto  di una mandolina  o un'affettatrice affettate finemente i finocchi  quindi conditeli con un filo di olio  un goccio di aceto  e un pizzico di sale e di pepe.
Tagliate a fettine i cipollotti e fateli rosolare  in una padella con un filo di olio  e un goccio di acqua. Spegnete  e lasciate intiepidire. Emulsionate la senape  con 2 cucchiai di aceto 3 cucchiai di acqua  5 cucchiai di olio  e un po' di aneto  tritato.
Unite le lenticchie ben scolate al finocchio e al farro e mescolate. Aggiungete  il salmone tagliato a cubetti i cipollotti  stufati e la parte verde del cipollotto tritata. Condite con  metà della salsa  alla senape  regolate di sale e pepe  mescolate e distribuite nelle ciotole riempiendole per bene.
Pressate il tutto  e rovesciate i tortini nei piattini individuali. Condite con il resto della salsa un filo di olio  e un pizzico di sale servite.

ricette con farro - tortino con lenticchie

giovedì 10 novembre 2016

arrosto di tacchino - con frutta secca

arrosto di tacchino - con frutta secca

dosi per  4 persone

ingredienti per arrosto di tacchino - con frutta secca

1 fetta di fesa di tacchino  da circa 500 g
100 g di prugne secche
100g di albicocche secche
100 g di fichi secchi
300 g di pancetta tesa affumicata  a fette
2 - 3 foglie di salvia
1 rametto di rosmarino
1/2 bicchiere di vino bianco secco
1 noce di burro
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale
un pizzico di pepe

preparazione

tagliate la frutta secca a pezzetti non troppo piccoli e tenete da parte. Con un batticarne  appiattite la fesa di tacchino tra due fogli di carta da forno per allargarla il più possibile. Salate e pepate quindi sistemate la pancetta su tutta la superficie. Distribuite la frutta secca uniformemente  arrotolate  e legate con uno spago da cucinata.
Fate rosolare il rotolo ottenuto in una casseruola con il burro e un filo di olio extravergine salate. Unite le erbe aromatiche  tritate bagnate  con il vino  quindi cuocete in forno già caldo a 180° per  circa 30 minuti. Dopo 15 minuti giratelo bagnatelo con il fondo di cottura  e proseguite la cottura. Se necessario unite altro vino bianco.
Trascorso il tempo di cottura levate e lasciate intiepidire. Eliminate lo spago da cucina quindi tagliate a fette e servite con del radicchio cotto al forno.

arrosto di tacchino - con frutta secca

plumcake salato

  plumcake salato Scritto il una ricetta semplice e gustosa per un  plumcake salato con feta e olive , perfetto per un aperitivo o un antipa...