martedì 29 novembre 2016

faraona alle erbe - con patate al forno

faraona alle erbe - con patate al forno

faraona alle erbe - con patate al forno

dosi per  4 persone

ingredienti per faraona alle erbe - con patate al forno

800g di faraona in pezzi
1 spicchio di aglio
1,5 dl di vino bianco
2 rametti di rosmarino
2 rametti di timo
1 rametto di salvia
800 g di  patate
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale
un pizzico di pepe

preparazione

Massaggiate i pezzi di carne con un pizzico di sale e di pepe  poi disponeteli su una teglia leggermente unta di olio. Quindi  aggiungete tutt'intorno  le erbe aromatiche  pulite e uno spicchio di aglio. Trasferite  la teglia nel forno già caldo a 160° e cuocete per circa 30 minuti.
Girate i pezzi di faraona. Irrorateli  con il vino e proseguite la cottura ancora per mezz'ora.
Nel frattempo pelate le patate  tagliatele a fette spesse e cuocetele per 5 -6 minuti  in abbondante acqua bollente salata  e poi scolatele.
Girate  ancora i pezzi di carne  aggiungete le patate  salate alzate la temperatura del forno  a 180° e proseguite  la cottura per 30 minuti. Fino a che le patate non saranno dorate.
Servite accompagnando  la faraona con le patate e decorando  a piacere con qualche altro ciuffetto di erbe aromatiche.

faraona alle erbe con patate al forno

domenica 27 novembre 2016

involtini di manzo - con salsiccia

involtini di manzo - con salsiccia

dosi per 4 persone

ingredienti per involtini di manzo - con salsiccia

300 g di scamone di manzo a fettine
360 g di salsiccia
2 cipolle rosse
40 g di zucchero di canna
aceto di vino rosso
vino rosso
2 rametti di salvia
30 g di burro
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale
un pizzico di pepe
prezzemolo riccio
1 foglia di alloro

preparazione
Sbucciate le cipolle tagliatele a fettine sottili  e mettete  a bagno in acqua fredda per 10 minuti.
Sgocciolate poi fatele appassire a fiamma molto bassa in una padella con 3 cucchiai dolio 2 di aceto 5 -6 di vino la foglia di allor 3 - 4 grani di pepe  lo zucchero  e un pizzico di sale per circa 30 minuti. unite altro vino man mano che il fondo si asciugherà fino a che le cipolle saranno molto tenere.
Nela frattempo disponete le fettine di scamone fra 2 fogli di carta forno e schiacciatele con il batticarne per assottigliarle.
Private la salsiccia del budello tagliatela a pezzetti della stessa misura delle fettine dal lato più corto sovrapponeteli e avvolgete fissando con gli stecchini  gli involtini ottenuti  e inserendo sopra ciascuno una foglia di salvia.
Scaldate il burro  in una padella unite gli involtini e rosolateli in modo uniforme a fiamma media.
Salate leggermente irrorate con 2 dl di vino coprite abbassate il fuoco e proseguite la cottura per 15 - 20 minuti  fino a che il fondo si sarà asciugato unendo ancora poco vino e girando la carne di tanto in tanto. Servite gli involtini con il fondo  di cottura e le cipolle caramellate decorando con rametti di prezzemolo.

involtini di manzo - con salsiccia

giovedì 24 novembre 2016

finocchi al forno - con salsa al pomodoro

finocchi al forno - con salsa di pomodoro

dosi per  4 persone

ingredienti per finocchi al forno - con salsa al pomodoro

1 peperone rosso
1 spicchio di aglio
120 ml di olio extravergine di oliva
2 foglie di alloro
2 mele cotogne 600 g
1 finocchio
2 cipolle rosse
un pizzico di sale
2 pomodori secchi sott'olio
400 g di passate di pomodoro
1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
2 fette di ananas
1 cucchiaio di sciroppo di agave
2 cucchiai di olio di semi di girasole
200 ml di brodo vegetale
peperoncino a piacere

preparazione
Mettete l'olio in una ciotola. Tagliate il peperone ad anelli  sbucciate l'aglio  e tritatelo finemente  quindi unite aglio e peperone all'olio  extravergine di oliva. Aggiungete le foglie di alloro. Lavate le mele cotogne tagliatele  in quattro parti  ed eliminate  il torsolo  quindi tagliate gli spicchi a metà nel senso della lunghezza e mettetele nell'olio. Disponete poi tutti gli ingredienti  immersi nell'olio  su una teglia  rivestita di carta da forno  e salate. Infornate 25 minuti.
Per la salsa frullate insieme i pomodori  secchi la passata e la conserva l'ananas lo sciroppo di agave  l'olio di semi di girasole  e il brodo vegetale. Versate in una pentola e portate la salsa ad ebollizione a fiamma media.
Lasciatela addensare  6 -78 minuti  senza coperchio aggiungendo il peperoncino se volete.
mettete i finocchi su un piatto e servite con la salsa

plumcake salato

  plumcake salato Scritto il una ricetta semplice e gustosa per un  plumcake salato con feta e olive , perfetto per un aperitivo o un antipa...