venerdì 31 marzo 2017

Ciambella con glassa reale al limone

Ciambella con glassa reale al limone

dosi per 8 persone

ingredienti per ciambella con glassa reale al limone

250 grammi di farina tipo 00 + altre per lo stampo
 50 grammi di fecola di patate
150 g di zucchero semolato
150 grammi di burro più altro per lo stampo
mezzo dl di latte
3 uova
 2 limoni non trattati
mezza bustina di lievito vanigliato per dolci
 limoncello
sale
200 grammi di fragole per la glassa un albume
 250 grammi di zucchero a velo
un limone non trattato

preparazione

 Grattugiate la scorza dei limoni poi spremeteli lavorate in una ciotola con la frusta elettrica il burro ammorbidito con lo zucchero semolato  fino ad ottenere un composto spumoso punto incorporate le uova uno alla volta aggiungete la farina setacciata con la fecola e lievito in due tre volte alternandola con il succo di limone 3 cucchiai di liquore è 5 cl di latte 5 - 6 cucchiai fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versare il composto in uno stampo a ciambella del diametro di 22 e 24 cm imburrato e infarinato e cuocete in forno già caldo a 180° per circa 35-40 minuti poi lasciate raffreddare completamente la torta.
Per la glassa sbattete leggermente l'albume in una ciotola con una forchetta incorporate metà dello zucchero setacciato poco per volta Invesco Lando. Aggiungete due cucchiai di succo di limone amalgamate poi incorporate lo zucchero rimasto setacciato versate la glassa sulla torta è lasciata asciugare quindi servite decorando con le fragole a fettine e scorzette di limone.

ciambella con glassar reale al limone

Cucina brasiliana quindim al cocco

Cucina brasiliana quindim al cocco

Dosi per 6 pezzi

Ingredienti per cucina brasiliana quindim al cocco


150 g di cocco grattugiato disidratato più altro per decorare
8 tuorli
 2 albumi
120 g di zucchero semolato più altro per gli stampini
40 grammi di burro più altro per gli stampini
succo di limone e cocco fresco

Preparazione

Disponete i tuorli in una ciotola e montateli con lo zucchero in 3-4 gocce di succo di limone fino ad ottenere un composto spumoso, poi incorporate gli albumi.
 Fate fondere il burro a fiamma molto bassa e unite al composto preparato aggiungere il cocco disidratato e mescolate bene.
Coprite mettete a riposare in frigorifero per 20 minuti. Mescolate di nuovo con la frusta il composto preparato e suddividete lo negli stampini, imburrati spolverizzate con abbondante zucchero, senza riempirle troppo. Versate uno strato di acqua bollente in una teglia a bordi alti. Immergete gli stampini aggiungete altra acqua in modo che arrivi a circa due terzi del loro altezza.
Cuocete i quindi in forno già caldo a 160 170 gradi per circa 35-40 minuti fino a che la superficie sarà soda al tatto. Lasciate raffreddare sformate serviteli decorando con fettine di cocco fresco e cocco disidratato.

cucina brasiliana quindim al cocco

martedì 28 marzo 2017

Uova sorpresa

Uova sorpresa tiramisù

ingredienti per uova sorpresa tiramisù

dosi per 10 persone

mezzo uovo di cioccolato nocciolato da 250 grammi
100 grammi di cioccolato bianco
 50 grammi di mascarpone
 due cucchiai di Marsala
 4 uova biologiche
120 grammi di zucchero
 300 grammi di savoiardi
 2,5 dl di caffè lungo freddo
 succo di limone
cacao amaro in polvere
 chicchi di caffè al cioccolato

preparazione

sciogliere a bagnomaria il cioccolato bianco spennellatelo sulla superficie esterna del mezzo uovo e mettetelo raffreddare in frigorifero
. Montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso poi incorporate il mascarpone e il marsala mescolate bene. Montate a neve gli albumi con tre quattro gocce di succo di limone aggiungeteli a cucchiaiate alla crema di mascarpone mescolando con una spatola con un movimento dal basso verso l'alto.

Immergete rapidamente i savoiardi nel caffè raffreddato per comporre il tiramisù disponete sul fondo di mezzo uovo al cioccolato uno strato di crema e uno di savoiardi poi proseguite lo stesso modo fino a esaurire gli ingredienti. Terminate con uno strato di crema e spolverizzate con abbondante cacao amaro in polvere decorando piacere con chicchi di caffè e cioccolato. Fate riposare in frigorifero per almeno 6 ore prima di servire

plumcake salato

  plumcake salato Scritto il una ricetta semplice e gustosa per un  plumcake salato con feta e olive , perfetto per un aperitivo o un antipa...