mercoledì 24 maggio 2017

frittelle fritte - golose e croccanti

zucchine fritte - golose e croccanti

dosi per 4 persone

ingredienti per zucchine fritte

800 g di zucchine
125 g di anacardi tritati
50 g di parmigiano grattugiato
1/2 mazzetto di coriandolo
1 uovo
1 presa di sale  e pepe
60 ml di olio  di arachidi
400 g di panna da cucina
100 g di yogurt
1 spicchio di aglio
1 peperone rosso piccolo
zenzero  e cumino in polvere

preparazione

Lavate le zucchine asciugarle e tagliarle a fette sottili. Mescolate gli anacardi  con il formaggio.
Lavare il coriandolo asciugarlo e tritarlo finemente  e mischiarlo al composto di formaggio.

Sbattete l'uovo  in una ciotola  salare pepare intingere le fette di zucchine nell'uovo  e poi passarle nel composto di formaggio. Pressare  un poco la panatura.
Riscaldare l'olio nel wok e friggere le fette di zucchine fino a farle dorare.
Mischiare in una ciotola  la panna con lo yogurt. Sbucciare lo spicchio di aglio e schiacciarlo dentro.

Lavare il peperone  dividerlo svuotarlo  tagliarlo  a pezzi molto piccoli e ridurlo in salsa.
Insaporire il tutto con sale pepe zenzero e cumino in polvere.
Servite le zucchine con la salsa

venerdì 19 maggio 2017

Vitello con verdure in salsa

Vitello con verdure in salsa

dosi per 6 persone

ingredienti per vitello con verdure in salsa


800 grammi di magatello di vitello
una costa di sedano
un pezzo di porro
mezzo finocchio
una cipolla
una carota
 un rametto di alloro
10 filetti di acciuga
due tuorli sodi
 mezzo bicchiere di aceto di vino bianco
 olio extravergine d'oliva
sale e pepe

Preparazione

Tagliate i pezzi di porro solo la parte bianca il sedano e finocchio la cipolla e la carota mettete le verdure in una ciotola con l'aceto l'alloro mezzo bicchiere di acqua e un cucchiaio di olio.

 Mescolate unite la carne coprite mettete in frigo per una notte sgocciolate la carne e le verdure mettete il tutto in una casseruola coprite di acqua salata e cuocete a fuoco dolce per un'ora.

Togliete la carne del brodo avvolgetela con carta stagnola e lasciatela riposare. Intanto fate restringere sul fuoco il brodo fino a che non saranno rimaste circa due tazze. Filtratelo tenendo da parte le verdure e frullatelo con acciughe i tuorli sodi due cucchiai di olio e qualche pezzo di verdure servite la carne a fette e nappate la con la crema alle acciughe.

vitello con verdure in salsa di acciughe

lunedì 3 aprile 2017

Polpette di spinaci con valeriana

polpette di spinaci con valeriana

dosi per 4 persone

ingredienti per polpette di spinaci con valeriana

200 g di spinaci
200 grammi di patate a pasta gialla
80 grammi di fagioli borlotti già ammollati per 12 ore
 120 grammi di valeriana
due arance rosse
una foglia di alloro
poco finocchietto fresco
 pangrattato
olio extravergine d'oliva
 sale e pepe bianco

Preparazione

Mettete a lessare i fagioli borlotti in acqua fredda con l'alloro. fateli  bollire per circa 45 minuti o fino a quando risultano cotti.

 Lessate le patate in acqua leggermente salata poi passate le già pelate allo schiacciapatate e mondate gli spinaci quindi scottateli per circa 3 minuti in una ciotola con acqua a bollore insieme a un filo di olio scolateli e lasciateli intiepidire quindi strizzateli con cura e sminuzzatele.

 Tritate grossolanamente i fagioli una ciotola amalgamate, patate gli spinaci 5 cucchiai di pangrattato e una spolverata di pepe bianco se l'avete anche un po' di finocchietto sminuzzato.
Ricavate dal composto una ventina di piccole crocchette rotonde impanate nel pangrattato e lasciate riposare in frigorifero per un'ora.
 A causa della mancanza di uova il riposo consigliato è indispensabile per dare tenuta all'impasto durante la cottura.
Friggete le polpette in abbondante olio caldo a una temperatura di 170 gradi fino a quando non diventano dorate quindi scolatele su carta assorbente
. Pelate al vivo gli spicchi di arancia rossa  mescolatele alla valeriana condendo il tutto con filo d'olio poco sale quindi scendete insalata e disponetevi sopra le crocchette ben calde.

polpette di spinaci con valeriana

plumcake salato

  plumcake salato Scritto il una ricetta semplice e gustosa per un  plumcake salato con feta e olive , perfetto per un aperitivo o un antipa...