sabato 2 settembre 2017

zucchine in agrodolce

zucchine in agrodolce

dosi per 4 persone

ingredienti per zucchine in agrodolce

1 kg di zucchine piccole
400 g di cipollotti 
150 g di zucchero di canna
1 mazzetto di menta
2-3 peperoncini  piccanti
600 ml di aceto di vino
250 ml di vino bianco secco
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale
un pizzico di pepe nero

preparazione

Tagliate le zucchine a metà  mettetele in un colapasta  spolverizzatele di sale e mescolate fate spurgare per almeno mezz'ora.
Mondate i cipollotti affettateli sottilmente e fateli appassire in una padella insieme a 2-3 cucchiai di olio  a fuoco lento  per qualche minuto, quindi aggiungete la menta tritata  una spolverizzata di sale  e cuocete ancora mescolando bene.
Riunite in una pentola 400 ml di acqua il vino l'aceto  lo zucchero  un cucchiaino di sale  qualche grano di pepe e una volta raggiunto il bollore tuffatevi le zucchine. cuocete 3 minuti dal bollore.
Togliete le zucchine e fatele asciugare su un canovaccio.
Mescolate  delicatamente le zucchine con il soffritto di cipolle, trasferitele insieme a qualche grano di pepe  e peperoncini tritati nei vasetti già sterilizzati copriteli con olio lasciate riposare almeno un'ora e rabboccate l'olio se necessario consumatele dopo 3 settimane.

zucchine in agrodolce

venerdì 1 settembre 2017

mousse di ricotta lamponi e biscottini

mousse di ricotta lamponi e biscottini

dosi per 4 persone

ingredienti per mousse di ricotta lamponi e biscottini

250 g di ricotta
125 g di farina bianca
8 fichi
100 g di lamponi
1 uovo
40 g di zucchero di canna
1 cucchiaio abbondante  di zucchero a velo
1 cucchiaio  di miele di acacia
1 limone
1 peperoncino  fresco
una dozzina di foglie di menta più altre per decorare
1 cucchiaino di lievito per dolci

Preparazione

Tritate il peperoncino  e mescolato con 2 cucchiai di olio. Grattugiate la scorza del limone e mettetene metà in una terrina insieme allo zucchero  di canna e all'uovo  quindi  con le fruste elettriche montate il composto per 5 minuti fino a renderlo spumoso.
aggiungete l'olio al peperoncino  la farina il lievito  e impastando  con le mani ricavate un impasto morbido.
Riducete l'impasto in tante piccole noci leggermente appiattite adagiatele in una teglia foderata con carta da forno e infornate a 180° per 10 minuti.
Sbucciate i fichi e frullateli grossolanamente con il miele  e la scorza di limone rimasta  amalgamate  la ricotta fino  a ottenere  una crema soffice. Distribuitela in 4 bicchieri da dessert o in coppette e conservatela in frigorifero.
Versate  in un pentolino  4 cucchiaio di acqua unite lo zucchero a velo e fate cuocere a fuoco basso ottenendo uno sciroppo  Levate e mettete la menta tritata.
Frullate i lamponi con lo sciroppo e distribuitelo sopra la mousse servite con i biscottini

mousse di ricotta lamponi e biscottini

giovedì 31 agosto 2017

gnocchi di zucca - al basilico

gnocchi di zucca - al basilico

dosi per 4 persone

ingredienti per gnocchi di zucca - al basilico

600g di zucca già mondata
1 finocchio
100 g di fecola di patate
75 g di farina di riso
1 manciata di foglie di basilico
3-4 rametti  di timo
1 cucchiaio di semi di papavero
1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
olio extravergine di oliva
sale

preparazione

Tagliate il finocchio  a tocchetti e cuocetelo a vapore per 5-10 minuti fino a quando è tenero conservando la sua acqua di cottura.
Frullate il finocchio caldo con un cucchiaio di olio  il basilico  e lo zenzero ricavando  una salsa se troppo densa versate poca acqua di cottura. Alla fine  salate la salsa.
Tagliate la zucca a cubetti spolverizzatela con poco sale bagnatela con 10 cucchiai di acqua  del finocchio. Coprite con un coperchio e cuocete per 10 15 minuti a fuoco basso.
Frullate o passate la zucca riducendola in purè  incorporate la fecola e la farina di riso. Mettete il purè sul fuoco  medio basso  e mescolando cuocetelo per alcuni minuti  fino a ottenere un composto compatto che resta attaccato al cucchiaio  fate intiepidire.

Sfogliate il timo mescolatelo con un cucchiaio di olio e scaldatelo a bagnomaria  per 10 minuti. Tostate i semi di papavero.
Dividete l'impasto in cordoncini che taglierete in gnocchi e lessateli in acqua poco salata per 2-3 minuti scolateli e conditeli con la salsa di finocchi al basilico  condite con timo e semi di papavero e se volete formaggio grattugiato

gnocchi di zucca - al basilico

biscotti caserecci pugliesi

  biscotti caserecci pugliesi Scritto il I biscotti caserecci pugliesi sono una vera delizia della tradizione! Hanno sapori semplici ma genu...