martedì 24 ottobre 2017

spaghetti con crema di piselli

spaghetti con crema di piselli

dosi per 4 persone

ingredienti per spaghetti con crema di piselli

300 g di spaghetti
300 g di piselli
1/2 cipolla
2 rametti di timo
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale
un pizzico di pepe nero

preparazione

prima di tutto  tuffate i piselli in acqua bollente salata e cuoceteli  per 5 minuti poi scolateli. Quindi in una padella ampia rosolate la cipolla tritata con 3 cucchiai di olio extravergine aggiungete i piselli  un pizzico di sale e cuocete per 3 minuti unendo un poco di acqua  se si dovessero asciugare.
A questo punto tenete da parte 2 cucchiai di piselli per decorare e frullate quelli rimasti con 2 cucchiai di olio  e le foglie di timo quindi regolate con sale e pepe. Infine versate la crema in una ciotola e cuocete gli spaghetti in abbondante acqua bollente salta per il tempo  indicato
Diluite  la crema con 3 cucchiai di  acqua di cottura della pasta  sgocciolatela e trasferitela nella ciotola. Mescolate  poi suddividetela nei piatti decorando con i piselli  messi da parte e le foglioline di timo.

spaghetti con crema di piselli

domenica 22 ottobre 2017

legumi alle erbe

legumi alle erbe

240 g di legumi  lenticchie piselli e ceci
1 cipolla dorata
1 spicchio di aglio
brodo vegetale
1 rametto di salvia
1 rametto di rosmarino
80 g di parmigiano grattugiato
30 g di burro
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale
un pizzico di pepe

preparazione

Prima di tutto rosolate la cipolla spellata e tritata a fiamma bassa in una casseruola con 3 cucchiai di olio  3 di  acqua e un pizzico di sale per 5 minuti  fino a che non sarà tenera.
Quindi unite  i legumi  fateli insaporire   poi versate un mestolo di brodo  bollente mescolate  e proseguite la cottura  unendo altro brodo  e mescolando per 10 minuti circa fino a che i legumi saranno cotti.
Nel frattempo  fate fondere il burro  in un pentolino a fiamma  media unite uno spicchio di aglio  tagliato a filetti e le erbe pulite. Incorporate poi il burro e parmigiano grattugiato decorando a piacere anche con prosciutto crudo.

legumi alle erbe

mercoledì 18 ottobre 2017

orzotto ai funghi

orzotto ai funghi

dosi per 4 persone

ingredienti per orzotto ai funghi

240 g di orzo perlato
50 g di funghi misti
1 costa di sedano
1 scalogno
1,5 dl di brodo vegetale
1 ciuffo di prezzemolo
60 g di grana grattugiato
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale
un pizzico di pepe

preparazione

Prima di tutto pulite lo scalogno  tritatelo e rosolatelo nella casseruola con la costa di sedano pulita e tritata 2 cucchiai di olio  e un mestolino di brodo per 5 minuti fino a che non diventerà tenero. Poi unite l'orzo  e tostatelo per 3 minuti mescolando. Quindi versate 1/3 del brodo bollente e proseguite la cottura a fiamma bassa aggiungendo  man mano il brodo rimasto  e mescolando.
Questo punto pulite i funghi e tagliateli a pezzetti rosolate l'aglio spellato  e affettato con 2 cucchiai di olio unite i funghi  salate pepate  e cuocete per 8 minuti  a fiamma media  mescolando poi spegnete e spolverizzaste con il prezzemolo .
Quando si sarà assorbita l'acqua  incorporate il grana grattugiato e i funghi  regolate di sale e pepe.

orzotto ai funghi

sartù di riso vegetariano

  l   sartù vegetariano   è una variante del classico sartù di riso napoletano, tipicamente ricco e farcito con carne, ma in questo caso pro...