mercoledì 1 novembre 2017

zuppa di zucca e ceci

zuppa di zucca e ceci

dosi per 4 persone

ingredienti per zuppa di zucca e ceci

400 g di polpa di zucca
300 g di ceci già lessati
2 rametti di rosmarino
1 cipolla dorata
1 costa di sedano
1 carota
1 spicchio di aglio
1,5 dl di brodo vegetale
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale
un pizzico di pepe

preparazione

Prima di tutto  pulite la cipolla costa di sedano e carota tritateli e rosolateli  con l'aglio spellato in 3 cucchiai di olio  per 3 minuti poi eliminate l'aglio .
Poi aggiungete la zucca tagliata a dadini  e i ceci quindi  fate insaporire mescolando per un paio di minuti. Versate il brodo  bollente  mettete il coperchio  riportate ad ebollizione  e proseguite la cottura  a fiamma bassa per 30 minuti. Infine sgocciolate i ceci e zucca con il mestolo forato  passateli nel mixer poi versate nella casseruola. A questo punto regolate di sale e pepe  e cuocete ancora per 1 minuto  a fuoco medio. Intanto  scaldate leggermente  2 cucchiai di olio in un padellino  con 1 rametto di rosmarino tritato.
Suddividete la zuppa nei piatti  irrorate con olio rosmarino  e servite decorando con ciuffetti di erba cipollina a piacere.

zuppa di zucca e ceci

martedì 31 ottobre 2017

spaghetti con pere e noci

spaghetti con pere e noci

dosi per 4 persone

ingredienti per spaghetti con pere e noci

300 g di spaghetti
2 pere
150 g di gherigli di noci
40 g di ricotta
1 fetta di pancarré
latte
1 spiccio di aglio
50 g di pecorino romano grattugiato
40 g di burro
zucchero
cannella in polvere
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale
un pizzico di pepe nero
aneto

preparazione

prima di tutto tagliate  4 fette sottili dalle pere e mettetele in una teglia foderata di carta da forno  e cuocetele in forno già caldo a 60°  per circa 3 ore ogni tanto giratele.
A questo punto per la salsa  mettete nel recipiente del mixer le noci la fetta di pancarré  privata della crosta messa a bagno nel latte e strizzata  lo spicchio di aglio spellato  40 g di ricotta 20 g di burro 5 cucchiai di olio extravergine di oliva sale pepe e frullate fino ad ottenere una salsa poi mettete il tutto in una ciotola.
Infine sbucciate le pere rimaste e rosolatele a dadini in una pentola spolverizzatele con lo zucchero e cannella.
Una volta cotti gli spaghetti scolateli e conditeli con le pere la salsa di noci e il pecorino.

spaghetti con pere e noci

mercoledì 25 ottobre 2017

penne integrali gratinate

penne integrali gratinate

dosi per 4 persone

ingredienti per penne integrali gratinate

280 g di penne integrali
5 dl di latte
40 g di amido di mais
100 g di groviera
100 g di mozzarella
90  g di parmigiano grattugiato
noce moscata
burro
1 rametto di rosmarino
un pizzico di sale
un pizzico di pepe

preparazione

Prima di tutto sciogliete 30 g di burro a fiamma bassa togliete dal fuoco e unite l'amido di mais  setacciato mescolate  poi incorporate gradualmente  il latte caldo mescolando. Quindi  rimettete la salsa sul fuoco  portate ad ebollizione e cuocete per 3 minuti  continuando a mescolare fino a che la besciamella  si sarà addensata. Regolate di sale pepe e noce moscata.
Intanto  cuocete la pasta in abbondante acqua salata. Scolatela al dente  e conditela con la besciamella  60 g di parmigiano con tutto il   groviera  e  al mozzarella a dadini. A questo punto versate la pasta  in una teglia imburrata e cospargete con il parmigiano cuocete per 30 minuti circa controllando che sia gratinata.

penne iintegrali gratinate

sartù di riso vegetariano

  l   sartù vegetariano   è una variante del classico sartù di riso napoletano, tipicamente ricco e farcito con carne, ma in questo caso pro...