venerdì 24 novembre 2017

croccante di madorle

croccante di mandorle

dosi per 4 persone

ingredienti per croccante di mandorle

300 g di mandorle già pelate
350 g di zucchero
1 cucchiaio di miele
1 arancia
cannella
1/2 limone
olio extravergine di oliva

preparazione

Prima di tutto distribuite le mandorle in una teglia rivestita con carta da forno e infornate a 180° per circa 5 minuti fino a doratura una parte tritatela  grossolanamente. Poi  in una pentola di acciaio  raccogliete  due cucchiai di acqua lo zucchero  il  miele e il succo di limone  e fate sciogliere a fuoco lento.
Se intingete un cucchiaio dovrà restare velato e scenderà facendo un filo.
A questo punto aggiungete le mandorle  un pizzico di cannella  e la scorza dell'arancia grattugiata e mescolate accuratamente.
Infine versate il composto su carta da forno livellate e quando sarà tiepido tagliate con il coltello.

croccante alle mandorle

mercoledì 22 novembre 2017

ravioli al radicchio

ravioli al radicchio

dosi per 4 persone

ingredienti per ravioli al radicchio

per la pasta

300 g di farina tipo 0
6 albumi

per il ripieno

250 g di radicchio
100 g di prosciutto crudo
50 g di parmigiano grattugiato
150 g di vino rosso
20 g di scalogno tritato
un pizzico di sale
un pizzico di pepe

per la crema

100 g di patate
3 dl di brodo di carne
100 g di parmigiano grattugiato

burro e salvia

preparazione
Prima di tutto preparate la pasta mescolando la farina con gli albumi fino ad ottenere un composto omogeneo  formate una palla fate riposare in pellicola trasparente.
Nel frattempo  preparate il ripieno  sciacquate il radicchio  e grigliatelo sulla piastra  ben calda e tagliatelo a listarelle.
Poi in una ciotola  raccogliete il radicchio  il prosciutto a cubetti e il parmigiano grattugiato mescolate e versate il vino  e lo scalogno  in una casseruola mettete sul fuoco fino a quando il vino sarà evaporato della metà.
Quindi filtrate  unitelo agli ingredienti del ripieno aggiustate di sale e di pepe amalgamate bene.
Infine stendete la paste e formate con il ripieno dei ravioli.
A questo punto per la crema frullate le patate lessaste e il parmigiano grattugiato  fino ad ottenere un composto omogeneo.
Lessate i ravioli e su un piatto versate la crema di patate i ravioli e condite il tutto con burro e salvia e parmigiano.

Ravioli al radicchio

lunedì 20 novembre 2017

pudding al miele

pudding al miele

dosi per 4 persone

ingredienti per pudding al miele

200 g di miele fiori d'arancio
165 g di farina bianca
90 g di pancarré 
150 g di zucchero semolato
1 dl di latte fresco
150 g di burro
2 uova
1/2 bustina di lievito
1 arancia  non trattata
un pizzico di sale

preparazione

Prima di tutto lavare bene l'arancia  poi ricavate 4 fette molto sottili  tagliandole  in senso orizzontale al centro del frutto. Poi versate 1 dl di acqua  e 80 g di zucchero  in un pentolino  e cuocete a fiamma bassa per circa 10 minuti  fino ad ottenere uno sciroppo trasparente. Quindi aggiungere le fette di arancia  e proseguite la cottura  per circa 20 minuti fino  a che non saranno caramellate .
A questo punto  con una pinza prendete una fetta per volta e trasferitela su un foglio di carta da forno  poi lasciate  raffreddare completamente.
Infine eliminate la crosta del pancarré  poi frullatelo e montate il burro morbido con lo zucchero  rimasto (70g ) e un pizzico di  sale incorporate le uova uno alla volta  poi la mollica sbriciolata e la farina setacciata con il lievito.
Quindi  incorporate il latte versandolo  a filo e mescolando fino ad ottenere un impasto omogeneo. Imburrate  uno stampo da Charlotte  versate sul fondo il miele  e aggiungete le fette di arancia caramellate.
Poi versate il tutto in uno stampo  il composto cuocete a bagnomaria  per 1 ora e 15 minuti  a 160°.
Sfornatelo e fatelo riposare per 24 ore prima di servirlo.

pudding al miele

sartù di riso vegetariano

  l   sartù vegetariano   è una variante del classico sartù di riso napoletano, tipicamente ricco e farcito con carne, ma in questo caso pro...