domenica 24 dicembre 2017

trota al forno carciofi e topinambur

trota al forno carciofi e topinambur

dosi per 4 persone

ingredienti per trota al forno

480 g di filetti di trota 6
400 g di topinambur
3 carciofi
1 scalogno
brodo
mezzo baccello di vaniglia
miele
aneto
vino bianco
aglio
olio extravergine di oliva
sale
pepe

preparazione

Prima di tutto mondate i topinambur e cuoceteli in una casseruola a pezzi irregolari con un filo di olio  e uno spicchio di aglio per 1 - 2 minuti  poi bagnate con mezzo litro di brodo vegetale caldo e proseguite nella cottura per 25 minuti.
Eliminate aglio e frullate finemente unendo a filo  2 cucchiai di olio  salate e pepate.
Mondate  i carciofi divideteli a spicchi.
Quindi  raccogliete in una pentola mezzo cucchiaio di miele con mezzo baccello di vaniglia aperto a libro  mezzo bicchiere di vino  un cucchiaio di olio unite i carciofi a spicchi e cuocete per 8 - 10 minuti.
Foderate una teglia con carta da forno e mettetevi uno strato di aneto  e di scalogno e disponetevi sopra i tranci infornateli.
Mettete la crema di topinambur e servite i filetti con carciofi a piacere.

trota al forno

sabato 23 dicembre 2017

minestrone di verza e ceci

minestrone di verza e ceci

dosi per 6 persone

ingredienti per minestrone di verza e ceci

20 g di carote
240 g di ceci lessati
150 g di verza pulita
120 g di cipolla
3 fette di pane casereccio
rosmarino
aglio
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale

preparazione

Prima di tutto tritate la cipolla e fatela appassire in una casseruola con un velo di olio per pochi minuti. Poi tagliate ala verza a striscioline e scottatela in acqua bollente poi scolatela.
Quindi pulite e riducete le carote a losanghe.
A questo punto unite la verza alla cipolla appassita e cuocete poi aggiungete le carote e bagnate con 800 g di acqua leggermente salata in ebollizione  e cuocete per 30 minuti  alla fine completata con i c ceci lessati  e cuocete per altri 10 minuti.
Tagliate le fette di pane in cubetti e scaldate in padella un velo di olio con uno spicchio di aglio pelate e tagliato in due e un rametto di rosmarino aggiungete i cubetti di pane e abbrustoliteli.
Infine servite il minestrone con i cubetti di pane.

minestrone di verza e ceci

venerdì 22 dicembre 2017

crema di cavolfiori

crema di cavolfiori

dosi per 4 persone

ingredienti per crema di cavolfiori

1 kg di cavolfiori
250 g di latte
100 g di salsiccia di bra
50 g di grana grattugiato
3 fette di pancarrè
2 carote
2 gambi di sedano
2 scalogni
1 cipolla
erba cipollina
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale
un pizzico di pepe

preparazione

Prima di tutto preparate il brodo mondate le carote sedano e cipolla e metteteli a bollire in crica 1,5 litri di acqua 2 pizzichi di sale. Poi aggiungete dopo circa 10 minuti mezzo bicchiere di latte.
Quindi pulite il cavolfiore eliminando il torsolo centrale  più duro e dividetelo in ciuffetti.
A questo punto tritate gli scalogni appassiteli in una casseruola con un filo di olio e aggiungete il cavolfiore e fatelo insaporire. Bagnatelo con il brodo  quasi a coprire e il latte rimasto. Cuocete per 30 minuti.
Infine sgranate la salsiccia e formate delle polpettine, togliete la crosta al pancarrè e tagliatelo a dadini metteteli in una placca insieme alla salsiccia.
Infornate a 190° fino a che la salsiccia non sarà cotta e il pane dorato.
Frullate il cavolfiore  con il mixer ad immersione ottenendo una crema liscia  aggiungete il grana grattugiato  servite la crema decorando a piacere con crostini e salsiccia.

crema di cavolfiori

biscotti caserecci pugliesi

  biscotti caserecci pugliesi Scritto il I biscotti caserecci pugliesi sono una vera delizia della tradizione! Hanno sapori semplici ma genu...