giovedì 13 giugno 2019

crespelle ricette - con pere e cioccolato

crespelle pere e cioccolato

dosi per 4 persone

ingredienti per crespelle pere e cioccolato

per le crespelle
130 g di latte
3 uova
20 g di burro
un pizzico di sale
per la mousse alla ricotta
220 g di ricotta
1dl di panna  fresca
100 g di zucchero
1 stecca di vaniglia
per le pere caramellate
2 pere
1 limone
60 g di zucchero
2 cucchiai di nocciole tostate
2 cucchiai di miele
per la fonduta al cioccolato
200 g di cioccolato fondente
1 dl di panna
3 cucchiai di nocciole pelate e tostate
burro
rum

preparazione

Prima di tutto per le crespelle setacciando la farina in una ciotola versate metà del latte e amalgamate raccogliete le uova in un'altra ciotola sbattetele con una frusta e incorporatele poco a poco al composto di farina e latte. Unite il burro fuso e un pizzico di sale e amalgamate. Aggiungete  piano piano anche il latte rimasto e continuate a lavorare. Al termine  dovrete ottenere una pastella fluida ma non liquida.
Quindi preparate una mousse  di ricotta scolando la ricotta dal siero. Unite lo zucchero  e i semi della bacca di vaniglia  e lavorate tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Poi montate la panna e incorporatela delicatamente al composto di ricotta  mescolando dal basso verso l'alto  mettete in frigorifero e fate riposare.
A questo punto per le pere caramellate scaldata il miele in una piccola casseruola con metà zucchero  e il succo di limone  fino ad ottenere uno sciroppo. Lavate le pere asciugatele   privatele del torsolo  e affettatele sottilmente  nel senso della lunghezza senza sbucciarle. Quindi disponete le pere su una teglia foderata di carta da forno mettete in forno per un'ora a 200°.
Infine spezzettate il cioccolato  e fatelo fondere a fuoco dolce  a bagnomaria  con la panna una noce di burro e il rum. Unite le nocciole sminuzzate grossolanamente  e mescolate. Farcite  le crespelle con la mousse di ricotta le pere caramellate ancora calde e servire con la fonduta al cioccolato.

crespelle alle pere e cioccolato

domenica 9 giugno 2019

semifreddo meringato alle fragole

semifreddo meringato alle fragole
semifreddo meringato alle fragole
dosi  per 6 persone

ingredienti per semifreddo meringato alle fragole

600g di fragole
320 g di zucchero
500 g di panna fresca
100 g di albumi
40 g di acqua
Preparazione
prima di tutto tagliate a cubetti 500g di fragole e cuocetele in 120 g di zucchero per circa 10 minuti poi preparate la meringa italiana mettendo in una casseruola 170 g di zucchero e acqua portate a 110 ° controllando con un termometro da pasticcieria
Quindi montate gli albumi con I rimanenti 30 g di zucchero quando lo sciroppo avrà raggiunto la temperatura di 121 ° versatene metà sugli albumi diminuendo la velocità unite il resto dello zucchero cotto fino a quando il composto non sarà lucido
Infine montate la panna e unite le fragole cotte  mescolando con la spatola incorporate la meringa italiana e meringhe già pronte spezzettate  aggiungete il succo delle fragole mettete in uno stampo a piacere e fatelo congelare nel congelatore per 12 ore circa


sabato 8 giugno 2019

creme caramel al caffè

creme caramel al caffè
dosi per 6 persone

ingredienti per creme caramel al caffè

300 ml di latte
200 ml di panna
1 baccello di vaniglia
2 uvoa
2 tuorli
150 g di zucchero di canna
120 g di zucchero semolato
1 cucchiaino di caffè solubile
preparazione
prima di tutto in una casseruola capiente portate ad ebollizione il latte con il caffè e il baccello di vaniglia aperto  poi spegnete unite la panna e fate riposare
Quindi  in una ciotola mescolate le uova con I tuorli  con lo zucchero di canna versatele nel latte tiepido e mescolate per bene
A questo punto  fate fondere lo zucchero semolato  in un pentolino fino a che non diventerà di colore ambrato versatelo subito in uno stampo da budino facendolo aderire alle pareti poi versate il composto preparato
Infine fat cuocer in forno a bagnomaria a 170° per un'ora circa sfornate e fate raffreddare mettete in frigo  sformate il dolce e servite

plumcake salato

  plumcake salato Scritto il una ricetta semplice e gustosa per un  plumcake salato con feta e olive , perfetto per un aperitivo o un antipa...