domenica 6 ottobre 2019

cavolo rosso con le mele

cavolo rosso con le mele cavolo rosso

dosi per 6 persone


ingredienti per cavolo rosso con le mele


1 cavolo rosso pulito  poi affettato sottilmente

aceto di vino

35 g di  strutto

1 cipolla tritata

4 mele pelate senza torsolo  e affettate

1 cucchiaio di zucchero

un pizzico di sale

un pizzico di pepe

preparazione

Prima di tutto in una  ciotola mettete il cavolo affettato sale pepe e poi irrorate con l'aceto fate riposare per almeno mezz'ora.

A questo punto in una padella fate soffriggere nello strutto la cipolla unite il cavolo mescolate e lasciate sobbollire coperto per 1 ora

Infine aggiungete le fette di mela spolverizzate con un cucchiaio di zucchero  mescolate più volte e terminate la cottura per 15 minuti.

servite caldo.

spaghetti con finocchio selvatico

spaghetti con finocchio selvaticospaghetti con finocchio

dosi per 4 persone


ingredienti per spaghetti con finocchio selvatico


400 g di spaghetti

500 g di pomodori pelati

1 spicchio di aglio

un grosso ciuffo di finocchio selvatico

olio extravergine di oliva q.b.

un ciuffo di prezzemolo

un pizzico di sale

un pizzico di pepe nero

preparazione

Lessare in abbondante acqua le foglioline verdi del finocchio ; scolarle metterle in un vassoio  e serbarle temporaneamente.  Poi nella stessa acqua  lessare gli spaghetti. Intanto in una pentola  far soffriggere l'aglio nell'olio aggiungere poi i pomodori pelati  un po' di prezzemolo un pizzico di sale  e far cuocere per una quindicina di minuti. Quindi mescolare i finocchio col sugo preparato condire gli spaghetti già lessati e scolati con il pepe nero.

Dunque sistemarli nei piatti e prima di consumare la minestra  tenere i piatti ben in caldo.

spaghetti con il finocchio selvatico



sabato 5 ottobre 2019

biscotti vegani - al limone

biscotti vegani - al limone biscotti vegani

dosi per 25 pezzi


ingredienti per biscotti vegani


250 g di farina bianca tipo 0

20 g di amido di mais

1.6 dl di olio di cocco

130 g di zucchero di canna

1 limone non trattato

1 baccello di vaniglia

zucchero a velo

un pizzico di sale

preparazione

prima di tutto incidete il baccello di vaniglia e mettetelo in una ciotola con l'olio di cocco lo zucchero di canna  1 pizzico di sale  e montate per 5 minuti  poi aggiungete la scorza del limone grattugiata e 3 cucchiai di succo di limone.

Quindi incorporate la farina e l'amido setacciati insieme poi formate un cilindro avvolgetelo nella pellicola e fate riposare per mezz'ora in frigorifero.

A questo punto togliete l'impasto da frigo tagliate tanti dischetti metteteli su una placca foderata di arta da forno e mettete a cuocere per 20 minuti nel forno già caldo  a 160°

plumcake salato

  plumcake salato Scritto il una ricetta semplice e gustosa per un  plumcake salato con feta e olive , perfetto per un aperitivo o un antipa...