domenica 2 febbraio 2020

mousse di mandarini

mousse di mandarini

dosi per 4 persone

ingredienti per mousse di mandarini 

9 mandarini 
un tuorlo
70 g di zucchero 
100 ml di panna
 1 foglio e mezzo di colla di pesce
cannella 
zucchero a velo 

preparazione 

prima di tutto sciacquate I mandarini poi asciugateli poi grattugiate la scorza di un mandarino e tenetela da parte dividete a metà  4 mandarini e spremeteli 

Quindi in una terrina mettete il tuorlo con lo zucchero e la scorza grattugiata lavorate a bagnomaria fino ad ottenere un composto spumoso versate il succo dei mandarini  e cuocete per 10 minuti continuando a mescolare per ultimo unite la panna montata

Infine togliete dal fuoco fate intiepidire e untie la colla di pesce ammollata e strizzata mescolate poi tagliate la parte superiore dei mandarini rimasti svuotateli e  riempite con la mousse e  un pizzico di cannella rimettete le calotte mettete in frigo

giovedì 30 gennaio 2020

lamington alla confettura

lamington alla confettura

dosi per 8 persone

ingredienti per lamington alla confettura 


200g di pan di Spagna
confettura di ciliegie o altra a piacere
cocco grattugiato
225 g di zucchero a velo
45 g di cacao amaro
125 ml di acqua calda
30 ml di latte
35 g di burro

preparazione

prima di tutto tagliate il pan di Spagna  a cubetti di un paio di centimetri poi  uniteli a coppie incollandoli con la confettura di ciliegie

Quindi in una terrina setacciate lo zucchero  a velo con il cacao poi unite il burro il latte e l'acqua mescolate con una frusta fino a quando il tutto non sarà diventato una glassa lenta liscia e omogenea

Infine aiutandovi con delle pinze inzuppateli nella glassa poi sgocciolateli e passateli nel cocco  fate cadere la glassa in eccesso  mettete in frigorifero a solidificare per almeno 2 ore

martedì 28 gennaio 2020

caserecce al pesto di pomodorini e ricotta

caserecce al pesto di pomodorini e ricotta

dosi per 4 persone

ingredienti per caserecce al pesto 

100g di pomodorino ciliegino semisecco 
320 g di pasta tipo caserecce 
125 g di ricotta 
4 noci 
4 cucchiaio di parmigiano grattugiato
10 foglie di basilico 
1/2 spicchio di aglio 
olio extravergine di oliva 
un pizzico di sale  
un pizzico di pepe 

preparazione 

prima di tutto mettete in un frullatore I pomodori secchi sgocciolati con I gherigli di noci il parmigiano  il basilico  l'aglio  un pizzico di sale e pepe e 3 cucchiai di olio poi frullate 

quando il pesto è omogeneo e morbido  mettetelo in una terrina e unitevi la ricotta mescolate 

Quindi lessate le caserecce in abbondante acqua bollente salata scolatele al dente e conditele con  il pesto di pomodorini  e ricotta aggiunger un poco di acqua se troppo asciutta  

biscotti chetogenici

  una ricetta semplice per preparare dei biscotti chetogenici con olio di cocco e farina di mandorle , senza zucchero e a bassissimo conte...