domenica 13 settembre 2020

lagane ceci e baccalà

lagane lagane ceci e baccalà

dosi per 4 persone

ingredienti per lagane ceci e baccalà

600g di farina di grano duro

300 g di ceci

6 pezzi di baccalà

600 g di pomodori pelati

uno spicchio di aglio

un ciuffo di prezzemolo

olio di oliva

un pizzico di sale

preparazione

Prima di tutto mettete a bagno i ceci  e baccalà insieme per 48 ore prima di cuocerli. Poi Impastate la farina con acqua tiepida e un pizzico di sale.

Lavorate l'impasto  fino ad ottenere una massa omogenea morbida ed elastica.

Preparare una sfoglia e tagliarla con un coltello  a listarelle larghe mezzo centimetro lasciarle asciugare per qualche ora. Dunque far cuocere i ceci in una pignatta  di terracotta in abbondante acqua almeno tre ore  prima di pranzo. quindi salare in maniera giusta.

In una casseruola con abbondante olio far rosolare due o tre spicchi di aglio aggiungere i pomodori il baccalà e un mazzetto di prezzemolo  far cuocere circa 90 minuti.

In abbondante acqua salata far cuocere le lagane scodellarle e condirle con ceci e il sugo di baccalà. Quest'ultimo  sarà servito  come secondo piatto. Se volete potete aggiungere il peperoncino per quel tocco in più

lagane ceci e baccalà

domenica 6 settembre 2020

torta cocco e cioccolato

torta al cocco  torta cocco e cioccolato

dosi per 10 persone

ingredienti per  torta cocco e cioccolato

4 uova

200 g di farina bianca

200 g di zucchero

25 g di cacao amaro

110 g di latte di cocco

8 g di lievito in polvere per dolci

poi per la copertura

135 g di zucchero a velo

25 g di cacao amaro

100 g di burro

per la farcitura

40 g di   latte di cocco

80 g di cioccolato fondente

scaglie di cocco

preparazione

Prima di tutto sbattete le uova con lo zucchero poi aggiungete il burro fuso e intiepidito unite la farina setacciata il cacao e il lievito. Quindi mescolate fino a che il tutto non sarà omogeneo.

A questo punto mettetelo in due stampi imburrati e infarinati e cuocete in forno a 170° per 40 minuti poi lasciate raffreddare.

Infine  fate fondere il cioccolato versate il latte di cocco  amalgamate per bene togliere dal fuoco fate intiepidire mettete un disco su un piatto farcite fate rapprendere e mettete l'altro disco.

per la copertura frullate tutti gli ingredienti e rivestite la torta di glassa

torta radicchio e tofu


torta salata radicchio torta radicchio e tofu

dosi per 4 persone

ingredienti per torta radicchio e tofu

300 g g di farina bianca

50 g di farina integrale

1 scalogno

2 cespi di radicchio rosso 

2 cucchiai di vino bianco

120 g  di tofu

120 g di panna

1/3 di dado da brodo vegetale

2 cucchiai di anacardi

1/2  cucchiaio di salsa di sosia

olio extravergine di oliva

un pizzico di sale integrale

preparazione

Prima di tutto  tagliate a pezzi gli anacardi tostateli e conditeli con la salsa di soia. Poi mescolate le farine con una presa di sale fate un buco al centro  e versatevi 3 cucchiai di olio  e circa 100 ml di acqua  tiepida. Quindi impastate il composto morbido ed elastico fatelo riposare nella pellicola trasparente per 30 minuti.

A questo punto tritate lo scalogno e fatelo appassire in 2 cucchiai di olio unite il radicchio  affettate e dopo 3 minuti  versate il vino  e fatelo sfumare.

Infine fate sfumare con il vino bianco esalate unite il tofu e cuocete 10 minuti.  Fate bollire la panna con il dado. stendete la pasta e riempitela con la verdure la panna spolverizzate con anacardi  coprite con un alto disco di pasta e cuocete in forno a 180° per 30 minuti.

biscotti chetogenici

  una ricetta semplice per preparare dei biscotti chetogenici con olio di cocco e farina di mandorle , senza zucchero e a bassissimo conte...