martedì 28 dicembre 2021

gelatina di clementine

 gelatina di clementine 


dosi per 8 persone 

ingredienti per gelatina di clementine 

500g di succo di clementine filtrato 
300 ml di spumante o Malvasia 
2 cucchiai di zucchero 
15 g di gelatina in fogli 

preparazione 

prima di tutto mettete i foglie di gelatina a bagno in acqua fredda per 10 minuti poi mettete il succo di clementine lo spumante o Malvasia  e lo zucchero in una casseruola e portateli al limite dell'ebollizione. 

Quindi unite la gelatina sgocciolata  togliete dal fuoco e mescolate per farla sciogliere  a questo punto distribuite la gelatina in 8 bicchierini e fate raffreddare in frigorifero per almeno 4 ore 

Servite decorando a piacere


carré di maiale agli agrumi

 carré di maiale agli agrumi 


dosi per 4 persone 

ingredienti per carré di maiale agli agrumi

un carré di maiale da 1,6 kg 
50 g di lardo a fettine 
3 fette di pancarré  
20 g di burro 
2 rametti di rosmarino 
2 spicchi di aglio 
30 g di pecorino grattugiato 
1 arancia 
un mandarino 
1/2 limone 

preparazione 

steccate il carré con qualche filettino di aglio qualche ciuffetto di rosmarino e alcune scorzette di arancia limone e mandarino.

Sistematelo in una teglia con un filo di olio salatelo e pepatelo  copritelo con le fettine di lardo.

Poi infornatelo a 200° per i primi 20 minuti quindi bagnatelo  con il succo degli agrumi  abbassate la temperatura a 180° e proseguite per altri 50 minuti bagnando di tanto in tanto con il fondo di cottura.

A questo punto  tritate nel mixer le fatte di pane  il burro, il pecorino  grattugiato un pezzetto di scorza di mandarino e una macinata di pepe.

Infine togliete il carré dalla teglia eliminate le fettine di lardo e trasferitelo su una placca quindi cospargete la carne con il composto a briciole preparato e infornate nuovamente a 200° per 20 minuti in modo che la crosticina diventi dorata e croccante.

giovedì 16 dicembre 2021

ricetta gubana

ricetta gubana


dosi per 10 persone 

ingredienti per ricetta gubana 

per la pasta 

800g di farina bianca tipo 00

120 g di burro 

150 g di zucchero semolato 

30 g lievito di birra fresco 

4 uova 

1 limone 

poco latte 

sale 

burro e farina per lo stampo 

per il ripieno 

80 g di  gherigli di noci 

150 g di uvetta 

80g di scorza candita di arancia e cedro 

100g di  fichi e prugne secche 

50 g di pinoli 

50 g di mandorle spellate 

50 g di zucchero semolato 

60 g di cioccolato fondente 

50 g di burro 

grappa 

1 cucchiaio di mollica di pane grattugiata fine 

3 uova 

procedimento 

Per la pasta  sciogliete il lievito in poco latte tiepido unite qualche cucchiaio di farina in modo da formare un panetto morbido da mettere a lievitare .

Poi mescolate la restante farina con lo zucchero, un pizzico di sale  fate la fontana sgusciatevi al centro le uova, unite il burro sciolto la scorza del limone grattugiata e il panetto di lievito messo a lievitare spezzettato.

Lavorate per bene e fate lievitare per 2 ore quindi preparate il ripieno fate macerare l'uvetta, i fichi e le prugne nella grappa poi scolateli tritate grossolanamente le mandorle insieme a noci, canditi prugne e fichi mettete tutto in una terrina con il cioccolato  tritato una cucchiaiata di zucchero, i pinoli, l'uvetta  e mescolate.

A questo punto sciogliete il burro rosolatevi la mollica di pane grattugiata quindi unite il composto al mix di frutta, stendete la pasta lievitata con il mattarello in un rettangolo molto sottile, poi sgusciate le uova separando tuorli e albumi  amalgamate il composto di frutta  i 2 tuorli e i 2 albumi montati.

Infine  stendete il ripieno sulla pasta, poi  avvolgete la pasta su se stessa in diagonale formando un salsicciotto arrotolatelo a spirale in modo da ottenere la forma di una chiocciola, mettete in forno già caldo a 190 ° in uno stampo imburrato e infarinato  spolverizzato con zucchero.


biscotti chetogenici

  una ricetta semplice per preparare dei biscotti chetogenici con olio di cocco e farina di mandorle , senza zucchero e a bassissimo conte...