zuppa di cannellini e spinaci
dosi per 4 persone
zuppa di cannellini e spinaci
dosi per 4 persone
scuola di cucina - la pasta in dispensa
la pasta confezionata conservata in modo corretto, dura fino a 2 anni. Spesso molte ricette richiedono un formato particolare, ma la scelta è guidata dai gusti personali. La pasta colorata si ottiene aggiungendo salsa di pomodoro (rosso) o spinaci (verde)
pasta corta
conchiglie e lumache, grazie alla loro forma raccolgono bene il sugo. Il formato più grande è adatto al forno e farciti.
Penne, rigatoni e sedani invece sono più adatti per sughi cremosi, anche se non sfigurano anche con ragù di carne e sughi rustici. Per la loro versatilità, fusilli e farfalle godono giustamente di un grande favore popolare. Ideali per sughi contenenti panna e verdure.
Pasta lunga
Ragù o sugo di pesce, perché abbastanza densi, si combinano perfettamente con gli spaghetti per gli spaghettini invece scegliere un sugo leggero, I capelli d' angelo sono ideali per sughi rapidi : olio di olive, burro, pepe e parmigiano. Le tagliatelle sono spesso confezionati in nidi e vengono servite con ragù di carne
Lasagne e cannelloni
con le lasagne generalmente confezionate in rettangoli, si prepara l'omonimo piatto al forno. Per risparmiare tempo acquistatene del tipo che può essere usato direttamente senza precottura. I cannelloni già pronti sono ideali da farcire e vengono passati in forno con besciamella o pomodoro.
Spaghetti cinesi
Confezionati in mattoncini rappresentano la variante all'uovo degli spaghetti e si trovano in diversi formati. Hanno il pregio di una rapida preparazione : basta immergerli in acqua ben calda per qualche minuto e scolarli. Si impiegano per piati salati, zuppe e come contorno.
risotto al radicchio e nocciole
dosi per 4 persone
1 cipolla
1 spicchio di aglio
80 g di burro
400g di riso
130 ml di vino bianco
1,2 litri di brodo vegetale
1 cespo di radicchio
50 g di nocciole
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
30 ml di aceto balsamico
un pizzico di sale
un pizzico di pepe
40 g di grana padano
preparazione
prima di tutto sbucciate e tritate la cipolla e l'aglio rosolateli in 50 g di burro senza farli scurire. Aggiungete il riso e continuate a rosolare.
Aggiungete il riso e continuate a rosolare mescolate poi sfumate con il vino bianco e lasciate sobbollire per qualche minuto.
A questo punto riscaldate il brodo e incorporatelo al riso poco alla volta continuando a mescolare poi staccate dal gambo le foglie del radicchio lavatele e fatele sgocciolare.
Poi tostate le nocciole in una padella senza grassi tritate il radicchio fatelo rosolare in padella con poco olio extravergine di oliva sfumate con l'aceto balsamico fate cuocere.
Infine regolate di sale e pepe poi aggiungete mescolando il formaggio e il burro mantecate e servite con le nocciole.
una ricetta semplice per preparare dei biscotti chetogenici con olio di cocco e farina di mandorle , senza zucchero e a bassissimo conte...