mercoledì 24 aprile 2024

crostatine ai lamponi


   crostatine ai lamponi 

dosi per 4 persone

ingredienti per crostatine ai lamponi 

75g di burro 

125 g di farina 

50 g di zucchero a velo 

1 tuorlo 

1/2 limone 

per la farcitura 

6 g di colla di pesce 

100g di panna 

250 g di mascarpone

60 g di zucchero a velo

succo di 1 limone

preparazione

Prima di tutto preparare la pasta frolla impastando burro freddo a pezzetti e farina poi aggiungete lo zucchero il limone e il tuorlo lavorate  velocemente e mettete l'impasto in frigorifero per 30 minuti.

Trascorso il tempo riprendetelo dividete in quattro e tirate l'impasto con il mattarello distribuite in 4 stampi per tartellette, bucherellate il fondo e coprite con carta da forno e legumi secchi.

 A questo punto mettete in forno già caldo a 180° per 30 minuti,  poi togliete i legumi e cuocete i gusci di pasta frolla per 5 minuti nel frattempo mettete a bagno in acqua la colla di pesce, ricavate il succo di limone, mettetelo nel frullatore con 200g di lamponi e frullate il tutto.

In una terrina montate 75g di panna con il mascarpone e lo zucchero poi aggiungete la purea di lamponi preparata.

Quindi scaldate la panna rimasta e scioglietevi la colla di pesce e unitela alla crema.

Infine versate la crema sulla pasta frolla e decorate con i lamponi rimasti cospargete con zucchero a velo


lunedì 8 aprile 2024

polipetti fritti

 polipetti fritti 

dosi per 4 persone 

ingredienti per polipetti fritti

1 kg di polipetti o moscardini  puliti 

200 g di semola rimacinata 

un pizzico di sale 

olio di semi per friggere 

un limone se vi piace

preparazione

Prima di tutto sciacquate i polipetti sotto acqua corrente poi asciugateli con carta da cucina per bene, quindi infarinateli con la semola in modo che aderisca completamente eliminando quella in eccesso.

A questo punto scaldate abbondante olio di semi e friggete i polipetti pochi alla volta, quando saranno dorati  scolateli con la schiumarola e fateli asciugare su carta da cucina.

Infine conditeli con sale e serviteli con limone a piacere.





giovedì 14 marzo 2024

vellutata di fagioli cannellini

 vellutata di fagioli cannellini


dosi per 4 persone 

ingredienti per vellutata di fagioli cannellini 

300 g di fagioli cannellini secchi 

2 carote 

1 cipolla 

1 costa di sedano 

1 spicchio di aglio 

1 pomodoro 

1 patata 

1/2 litro di brodo vegetale

un pizzico di sale 

un pizzico di pepe

fette di pane tostato 

olio extravergine di oliva

preparazione 

sciacquare bene i fagioli, metterli in una terrina con acqua e fateli ammollare tutta la notte, scolateli e metteteli in una pentola con una  carota, mezza costa di sedano tagliate a pezzi, l'aglio e il pomodoro unite abbondante acqua. 

Quindi cuocete fino a che non saranno ben cotti, scolateli e tenete il brodo.

Tagliate la patata, la carota, il sedano rimasti e la cipolla a pezzettini e fate soffriggere il tutto in una casseruola e frullate con il mixer a immersione quando la patata sarà ben cotta unire il sale e il pepe.

Infine servitela con un giro di olio extravergine di oliva sale pepe e il pane tostato.

biscotti chetogenici

  una ricetta semplice per preparare dei biscotti chetogenici con olio di cocco e farina di mandorle , senza zucchero e a bassissimo conte...