venerdì 20 settembre 2024

ricette afgane - bolani

 ricette afgane - bolani



Una ricetta afgana deliziosa che potresti provare è quella dei Bolani. I Bolani sono una sorta di “pizza” ripiena, tipica della cucina afgana, e possono essere farciti con vari ingredienti come patate, spinaci, o lenticchie. Ecco una versione semplice e gustosa:

Ingredienti per l’impasto:

  • 500 g di farina
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva
  • 1 cucchiaino di sale
  • 250 ml di acqua a temperatura ambiente

Ingredienti per il ripieno:

  • 2 patate medie
  • 200 g di spinaci freschi
  • 1/2 cipolla
  • 1 cucchiaino di coriandolo
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • Sale e pepe nero a piacere

Preparazione:

  1. Impasto: Mescola la farina e il sale in una ciotola grande. Aggiungi gradualmente l’acqua e l’olio d’oliva, impastando fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Copri l’impasto con un panno umido e lascialo riposare per circa 2 ore.
  2. Ripieno: Bolli le patate fino a quando sono morbide, poi schiacciale finemente. Cuoci gli spinaci in acqua bollente, scolali e tritali grossolanamente. Mescola le patate, gli spinaci, la cipolla tritata, il coriandolo, l’olio d’oliva, il sale e il pepe.
  3. Assemblaggio: Dividi l’impasto in palline di circa 10 cm di diametro. Stendi ogni pallina su una superficie infarinata fino a ottenere un disco sottile. Distribuisci il ripieno su metà del disco, lasciando un bordo di circa 2 cm. Piegalo a metà e sigilla bene i bordi.
  4. Cottura: Scalda un po’ di olio d’oliva in una padella grande. Friggi i Bolani uno alla volta fino a quando sono dorati e croccanti su entrambi i lati.

domenica 15 settembre 2024

tiramisù classico

 Visto che il tiramisù è una delle ricette più ricercate sul web è il tiramisù, un classico dessert italiano amato in tutto il mondo lo voglio riproporre. La sua semplicità e la combinazione di sapori lo rendono irresistibile. Ecco una versione tradizionale:

Tiramisù Classico

Ingredienti: Una delle ricette più ricercate sul web è il tiramisù, un classico dessert italiano amato in tutto il mondo. La sua semplicità e la combinazione di sapori lo rendono irresistibile. Ecco una versione tradizionale:

Tiramisù Classico

Ingredienti:

  • 500 g di mascarpone
  • 4 uova fresche (separate i tuorli dagli albumi)
  • 100 g di zucchero
  • 300 g di savoiardi
  • 300 ml di caffè espresso (raffreddato)
  • Cacao amaro in polvere
  • Un pizzico di sale
  • Facoltativo: un cucchiaio di marsala o rum per aromatizzare

Procedimento:

  1. Preparate il caffè: Fate un caffè forte e lasciatelo raffreddare completamente.

  2. Montate i tuorli: In una ciotola grande, sbattete i tuorli d'uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

  3. Aggiungete il mascarpone: Incorporate delicatamente il mascarpone al composto di tuorli e zucchero, mescolando fino a ottenere una crema liscia.

  4. Montate gli albumi: In un'altra ciotola, montate gli albumi con un pizzico di sale a neve ben ferma. Successivamente, incorporateli delicatamente alla crema di mascarpone con movimenti dal basso verso l'alto per non smontare il composto.

  5. Immergete i savoiardi: Bagnate i savoiardi nel caffè freddo uno alla volta (senza inzupparli troppo) e disponeteli in uno strato uniforme sul fondo di una pirofila.

  6. Stratificate il tiramisù: Stendete uno strato di crema al mascarpone sopra i savoiardi. Ripetete l'operazione con un secondo strato di savoiardi e crema.

  7. Raffreddate e servite: Lasciate riposare il tiramisù in frigorifero per almeno 4 ore (meglio se una notte intera). Prima di servire, spolverate con cacao amaro in polvere.

Varianti:

  • Tiramisù alle fragole: Sostituite il caffè con una bagna di fragole e utilizzate le fragole fresche come decorazione.
  • Tiramisù al cioccolato: Aggiungete scaglie di cioccolato fondente tra gli strati di crema.

Il tiramisù è una delle ricette più amate e versatili, facilmente adattabile ai gusti personali!


martedì 10 settembre 2024

biscotti chetogenici al cocco

biscotti chetogenici al cocco


 Per preparare dei biscotti chetogenici con olio di cocco e uova, ecco una ricetta semplice e veloce:

Ingredienti

  • 55 g di farina di cocco
  • 4 cucchiai di olio di cocco
  • 3 uova
  • 1/2 cucchiaio di dolcificante (come eritritolo o monkfruit)
  • 20 g di bicarbonato
  • 40 g di cannella (opzionale, per aromatizzare)
  • 1/2 cucchiaino di essenza di limone o mandorla (opzionale)

Procedimento

  1. Preparazione dell'impasto: In una ciotola, rompi le uova e aggiungi l'olio di cocco a temperatura ambiente. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
  2. Incorporazione degli ingredienti secchi: Aggiungi la farina di cocco, il dolcificante, il bicarbonato e la cannella (se la usi). Mescola fino a ottenere un impasto compatto.
  3. Riposo dell'impasto: Lascia riposare l'impasto in frigorifero per circa 30 minuti. Questo aiuterà a solidificare e rendere più facile la formazione dei biscotti.
  4. Formazione dei biscotti: Preleva piccole porzioni di impasto e forma delle palline. Posizionale su una teglia rivestita di carta forno e schiacciale leggermente per dare loro la forma desiderata.
  5. Cottura: Cuoci in forno statico preriscaldato a 160°C per circa 20 minuti, o fino a quando i biscotti non sono dorati.
  6. Raffreddamento: Una volta cotti, lascia raffreddare i biscotti su una griglia prima di servirli.

biscotti chetogenici

  una ricetta semplice per preparare dei biscotti chetogenici con olio di cocco e farina di mandorle , senza zucchero e a bassissimo conte...