domenica 10 novembre 2024

stufato di manzo ricetta

stufato di manzo ricetta


 Una ricetta invernale perfetta per coccolarsi è lo stufato di manzo con patate e verdure, un piatto caldo, saporito e nutriente, ideale per le giornate fredde.

Ingredienti

  • 800 g di spezzatino di manzo
  • 3 patate medie
  • 3 carote
  • 1 cipolla
  • 2 coste di sedano
  • 2 spicchi d’aglio
  • 400 ml di brodo di carne
  • 250 ml di vino rosso (opzionale)
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 foglia di alloro
  • Sale e pepe q.b.
  • Prezzemolo fresco per guarnire (opzionale)

Procedimento

  1. Preparazione degli ingredienti: Pela e taglia le patate e le carote a pezzi grossi. Affetta la cipolla e il sedano, e schiaccia gli spicchi d’aglio.

  2. Rosolare la carne: In una casseruola capiente, scalda l’olio e rosola i pezzi di manzo fino a doratura su tutti i lati. Rimuovi la carne e tienila da parte.

  3. Soffritto: Nella stessa casseruola, aggiungi la cipolla, il sedano e l’aglio, e fai soffriggere a fuoco medio finché le verdure non si ammorbidiscono.

  4. Deglassare e aggiungere la carne: Versa il vino rosso nella pentola e lascia sfumare per un paio di minuti. Poi aggiungi la carne, le patate, le carote e il concentrato di pomodoro. Mescola bene.

  5. Cottura lenta: Aggiungi il brodo di carne, il rosmarino e l’alloro. Porta a bollore, quindi abbassa la fiamma, copri la pentola e lascia cuocere a fuoco basso per circa 1,5-2 ore, finché la carne è tenera e il liquido si è ridotto formando una salsa densa e saporita. Aggiusta di sale e pepe.

  6. Servizio: Rimuovi il rosmarino e l’alloro e guarnisci con prezzemolo fresco tritato. Servi lo stufato ben caldo, magari accompagnato da fette di pane rustico per raccogliere la deliziosa salsa.

Questa ricetta è perfetta per un pasto ricco e confortante, ideale per condividere a tavola con amici o famiglia nelle serate d'inverno!

martedì 22 ottobre 2024

pesce spada alla griglia con salsa di limone

 Ecco una ricetta semplice e saporita per preparare il pesce spada alla griglia con salsa di limone e capperi.

Ingredienti:

  • 4 fette di pesce spada (circa 150-200 g l'una)
  • 2 limoni (succo e scorza)
  • 2 cucchiai di capperi sotto sale (sciacquati e scolati)
  • 1 spicchio d'aglio
  • Prezzemolo fresco tritato
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione:

  1. Preparare il pesce spada: Tampona le fette di pesce spada con della carta assorbente per eliminare l'umidità in eccesso. Condisci ogni fetta con un po' di sale, pepe e un filo d'olio extravergine di oliva. Lascia riposare per qualche minuto.

  2. Grigliare il pesce spada: Scalda una griglia o una padella antiaderente a fuoco medio-alto. Quando è ben calda, adagia le fette di pesce spada e cuoci per circa 3-4 minuti per lato (dipende dallo spessore delle fette), fino a quando non risultano ben dorate. Attenzione a non cuocerlo troppo, altrimenti potrebbe diventare secco.

  3. Preparare la salsa: In una padella piccola, scalda un filo d’olio con lo spicchio d’aglio schiacciato. Aggiungi i capperi, il succo di limone e un po' di scorza grattugiata. Cuoci per un paio di minuti a fuoco basso, finché i sapori si amalgamano.

  4. Condire e servire: Togli il pesce spada dalla griglia e trasferiscilo su un piatto da portata. Versa sopra la salsa di limone e capperi e spolvera con prezzemolo fresco tritato.

Suggerimenti:

  • Puoi servire il pesce spada con un contorno di verdure grigliate o un’insalata fresca.
  • Se preferisci, puoi arricchire la salsa con qualche oliva nera tagliata a rondelle per dare un tocco mediterraneo in più.

Buon appetito!

lunedì 21 ottobre 2024

biscotti di Halloween

 biscotti di Halloween



Biscotti di Halloween

Ingredienti:

  • 250 g di farina
  • 100 g di zucchero
  • 125 g di burro
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale
  • Coloranti alimentari (arancione, nero, verde)
  • Glassa reale o pasta di zucchero per decorare
  • Formine per biscotti a tema Halloween (zucche, fantasmi, pipistrelli)

Preparazione:

  1. Prepara l’impasto:
    • In una ciotola grande, mescola il burro ammorbidito e lo zucchero fino a ottenere una crema liscia.
    • Aggiungi l’uovo e l’estratto di vaniglia e mescola bene.
    • Incorpora la farina e il sale poco alla volta, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
    • Forma una palla con l’impasto, avvolgilo nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigo per almeno 30 minuti.
  2. Stendi e taglia l’impasto:
    • Preriscalda il forno a 180°C.
    • Su una superficie leggermente infarinata, stendi l’impasto con uno spessore di circa 0,5 cm.
    • Usa le formine a tema Halloween per tagliare i biscotti.
    • Disponi i biscotti su una teglia rivestita di carta da forno.
  3. Cuoci i biscotti:
  • Inforna i biscotti per 10-12 minuti, o fino a quando i bordi iniziano a dorarsi leggermente. 

  • Lascia raffreddare

  • Decorazione: Usa la glassa reale o la pasta di zucchero colorata per decorare i biscotti. Puoi creare zucche arancioni, fantasmi bianchi, pipistrelli neri, o qualsiasi altro design spaventoso.
  • Lascia asciugare le decorazioni prima di servire.

  • Suggerimenti:

    • Se non hai formine a tema Halloween, puoi disegnare le forme a mano libera o usare un coltello.
    • Puoi anche aggiungere spezie come la cannella o lo zenzero all’impasto per un tocco di sapore autunnale.

    biscotti chetogenici

      una ricetta semplice per preparare dei biscotti chetogenici con olio di cocco e farina di mandorle , senza zucchero e a bassissimo conte...