martedì 19 gennaio 2016

coste croccanti

coste croccanti - ricetta

davvero originale questa ricetta vegetariana che trasforma i gambi di bietola in un  piatto goloso e inaspettato facilissimo

dosi per 4 persone

ingredienti

6 -700g di  bietole
2 uova
200g di pangrattato
2 cucchiai di pesto ligure
latte (vaccino oppure di soia)
olio extravergine di oliva
sale

separate la parte verde delle foglie di bietola  da quella bianca (le coste) e poi tagliate solo quest'ultima in tocchetti lunghi  circa 8 cm
lessate per 5 minuti solo i tronchetti di gambo in abbondante acqua bollente e poi scolateli con una schiumarola stendendoli in un vassoio a raffreddarsi e ad asciugarsi di seguito nell'acqua  di cottura lessate le foglie per 3 minuti  scolate anche queste  e lasciatele intiepidire
battete in una ciotola le uova  con un pizzico di sale  passatevi i tronchetti  e poi impanateli nel pangrattato  pressandoli con cura
alla fine disponete  le coste impanate nella teglia rivestita di carta da forno  formando uno strato unico conditele con un filo di olio  e mettetele a gratinare in forno a 180° per 15 minuti
strizzate con cura nel frattempo le foglie lessate e frullatele con il pesto ligure e con poco latte (anche vegetale  fino a formare una salsa fluida  quindi scaldatela a fuoco dolce senza farla arrivare a bollore
sfornate le coste croccanti  e servitele subito insiemi  alla salsa calda

coste croccanti - ricetta -

lunedì 18 gennaio 2016

magic cooker- pasta al sugo




una ricetta facile e veloce il coperchio magic cooker aiuta a velocizzare il tempo e la pasta resta comunque deliziosa bisogna sempre dosare l'acqua che versiamo e controllare sempre il tempo perché meno si apre il coperchio meglio è quindi controllare la cottura solo dopo è passato il tempo necessario
con questa ricetta evitiamo di far bollire la pasta il sugo e la pasta cruda vengono messi insieme si risparmia oltre che tempo anche gas
un'ottima idea per chi non ha tempo di cucinare ed è sempre di corsa ma non vuole rinunciare al piatto preferito dagli italiani una bella pasta al sugo
provateci ma attenzione queste indicazioni valgono solo per chi utilizza il coperchio magic cooker che assicura una giusta quantità di vapore nella pentola

branzino al forno

branzino al forno  - ricetta
dosi per 6 persone
branzino al forno ingredienti
un branzino  1 kg e 200 g
300g di patate
300g di sedano rapa
200 g di carote
200g di vino rosso
scalogno
alloro
timo
olio  extravergine di oliva
sale e pepe nero
mondate le verdure tagliatele a tronchetti tornitele  sbollentatele  per 3-4 minuti  scolatele  e tenetele da parte serviranno per contorno
eviscerate il branzino  squamatelo  e tagliate le pinne lavatelo e con un coltello   praticategli un taglio  lungo un fianco ondulato
mettetegli all'interno del timo appoggiatelo su una teglia  irroratelo con 4 cucchiaiate di olio extravergine di oliva salate la superficie e appoggiatevi sopra 2 foglie di  alloro pepe nero lo  scalogno tritato irrorate con il  vino rosso e  distribuite intorno  le verdure
coprite con un foglio di alluminio e mettete in forno già caldo  per 30 minuti  a 200°  servitelo con le verdure e alloro il vostro branzino al forno è pronto per essere portato in tavola una ricetta leggera e facile da realizzare

branzino al forno - ricetta

biscotti caserecci pugliesi

  biscotti caserecci pugliesi Scritto il I biscotti caserecci pugliesi sono una vera delizia della tradizione! Hanno sapori semplici ma genu...