martedì 8 marzo 2016

crocchette di riso fritte

crocchette di riso fritte - ricetta -

dosi per  6 persone

ingredienti

250 g di riso
4 uova
2 rametti di prezzemolo
60 g di parmigiano grattugiato
1 spicchio di aglio
70 g di pangrattato
sale fino
15 g di sale grosso
250 ml di olio extravergine di oliva

preparazione

portate a bollore  in una pentola 1,5 litri  di acqua con il sale grosso lessate il riso 14 minuti o quanto scritto sulla confezione
lavate il prezzemolo  sgrondatelo  raccogliete le foglie
sbucciate l'aglio tritatelo finemente con il prezzemolo  grattugiate il parmigiano
scolate il riso  in un colapasta passatelo  rapidamente sotto l'acqua fredda  versatelo in una ciotola unite il trito di aglio e prezzemolo il parmigiano  grattugiato e mescolate  unte 2 uova nella ciotola con il composto  di riso
regolate di sale e peep e mescolate il tutto  fino ad ottenere un composto omogeneo
rompete le uova  rimaste in un piatto fondo  aggiungete un pizzico di sale e sbattete con una forchetta versate il pangrattato  in un altor piatto prelevate con un cucchiaio un pò di composto  di riso preparate delle polpettine rotonde   passatele man mano nell'uovo  sbattuto e poi nel pangrattato  fatele rivestire completamente  portate a temperatura l'olio  in una padella non troppo grande dai bordi  alti
disponete le crocchette nell'olio e fatele dorare  uniformemente per 5 minuti 
procedete fino ad esaurimento  della preparazione
scolateli con un mestolo forato su carta da cucina assorbente  serviteli in un piatto riscaldato nel forno caldo ma spento  potete servirle su un'insalatina

lunedì 7 marzo 2016

carciofi sott'olio

carciofi sott'olio - ricetta -

dosi per 800 g circa di prodotto

ingredienti
4 kg di  carciofi
1 litro di aceto bianco
4 spicchi di aglio
qualche foglia di alloro
olio extravergine di oliva di qualità

preparazione

pulite i carciofi ed eliminate  il gambo e la testa
al termine  dovrete ottenere solo i cuori morbidi e teneri
in una pentola  capiente versate  500 ml di acqua l'aceto e un pizzico di sale  mettete sul fuoco e quando inizierà a bollire  tuffate i cuori dei carciofi
fateli cuocere per 5 minuti  e scolateli  con una schiumarola quindi adagiateli su un colino o su un panno asciutto e lasciate asciugare bene
preparate un trito di  aglio  e quando i carciofi  si saranno raffreddati conditeli con i trito e un filo di olio  disponeteli nei vasetti  di vetro sterilizzati  insieme a qualche foglia di alloro e coprite il tutto con altro  olio attendete qualche minuto  e se i carciofini dovessero restare a galla aggiungete ancora olio  chiudete ermeticamente  i vasetti e conservateli in un luogo asciutto
carciofi sott'olio - ricetta -

frittelle di spinaci

frittelle di spinaci - ricetta -

dosi per 6 persone

ingredienti

700g di spinaci
3 uova intere
60 ml di olio extravergine di oliva
30 g di farina bianca tipo 00
4 g di pecorino
sale fino
una macinata di pepe nero

preparazione

pulite gli spinaci  eliminate le foglie sciupate  e le parti  ancora presenti nel del gambo  lavateli ripetutamente in abbondante acqua scolateli appena e fateli stufare in una casseruola con la sola acqua di lavaggio 
coprite con un coperchio  e fate appassire la verdura a fuoco  dolce 10 minuti rigiratela con  un cucchiaio di legno deve appassire uniformemente  oppure frullatela con un robot da cucina  grattugiate il formaggio
rompete le uova in una ciotola sbattetele con 1 pizzico di sale  fino  aggiungete la farina fatta cadere a pioggia attraverso un colino  mescolate con una frusta a mano facendo attenzione a non formare grumi unite il pecorino  e la verdura  preparata nella ciotola con le uova mescolate e regolate di sale e pepe 
scaldate 30 ml di olio in una padella antiaderente
versate il composto a grosse cucchiaiate  dovete ottenere delle frittelle  rotonde di 4 -6  cm di diametro
fatele dorare rigirandole in modo uniforme 
scolatele con un mestolo forato  trasferitele su un piatto rivestito di carta da cucina assorbente  per eliminare l'unto in eccesso
versate l'olio  rimasto scaldatelo e procedete nuovamente  alla cottura del composto rimasto  servite le frittelle calde
frittelle di spinaci - ricetta -

biscotti caserecci pugliesi

  biscotti caserecci pugliesi Scritto il I biscotti caserecci pugliesi sono una vera delizia della tradizione! Hanno sapori semplici ma genu...