
VENGONO POI MACINATE SI OTTIENE COSI' UNA PASTA COMPOSTA AL 55% DA BURRO DI CACAO
SI FRULLA DIVENTA QUINDI OMOGENEO LISCIO A QUESTO COMPOSTO DI AGGIUNGE BURRO DI CACAO SI FINSCE CON IL TEMPERARLO E METTERLO IN STAMPI
LA LEGGE CONSENTE DI USARE FINO AL 5% DI BUON CIOCCOLATO DOVEREBBE ESSERE CONSTITUITO DA 45% DI CACAO E 28% DI BURRO DI CACAO
IL TEMPERAGGIO E' UN TRATTMENTO TERMICO PER PREPARARE CIOCCOLATINI DECORI COPERTURE CROCCANTI
IL CIOCCOLATO VIENE SCALDATO MODELLATO E POI ATTO SOLIDIFICARE DIVENTA LUCIDO E SETOSO CROCCANTE QUELLO BIANCO AVVINENE A TEMPERATURE DI 2° INFERIORI A QUELLE DEL FONDENTE
LA FUSIONE SE SI FONDE NON SI RIESCE A MODELLARE PERO' SIPU' AGGIUNGERE A IMPASTI E CREME E COME BASE DI SALSE
UNA SALSA POTREBBE ESSERE QUESTA
SCIOGLIERE A BAGNO MARIA 120G DI CIOCCOLATO FONDENTE CON 50G DI ZUCCHERO 7 G DI MAIZENA E 300G DI LATTE IL TUTTO VA MESCOLATO E RAFFREDDANDOSI DI VENTA DENSO E VELLUTATO LA CREMA GANCHE E' LA PBSE PER TARTUFI
E' POI CHE BUONA LA CIOCCOLATA DA BERE NELLE FREDDE GIORNATE DI INVERNO
FUSIONE
ROMPERE IL CIOCCOLATO E FONDERLO A BAGNOMARIA NON IN EBOLLIZIONE MESCOLARE DI CONTINUO A FIAMMA TROPO ALTA FA I GRUMI
TEMPERAGGIO
SCIOGLIERE IL CIOCCOLATO A BAGNOMARIA FINCHE ' NON VELERA' IL CUCCHIAIO
VERSARE I 2/3 DEL CIOCCOLATO SU UN PIANO DI MARMO SPATOLARLO SENZA INTERRUZIONE FINCHE' DIVENTERA' COMPATTO
RIMETTERLO CON ALTRO CIOCOLATO A BAGNOMARIA RIPORTALO ALLO STATO FLUIDO ADESSO E' TEMPERATO
FARE LE FOGLIE
SPENNELLATE DELLE FOGLIEDI CIOCCOLATO TEMPERATO FARLE SECCARE SEPARARE DELICATMENTE IL CIOCCOLATO
LE FOGLIE DEVONO AVERE NERVATURE MARCATE
Nessun commento:
Posta un commento