dosi per 4 persone 
ingredienti 
270 g di farina
100g di succo di arancia
100g di miele di acacia
100g di zucchero 
3 chiodi di garofano 
stecca di cannella
1 cucchiaio di semi di sesamo 
2 cucchiai di olio 
olio di semi di arachidi 
setacciare la farina aggiungere il succo di arancia  e l'olio extravergine di oliva  impastate fino ad ottenere  un composto omogeneo  e formate con esso un panetto che avvolgerete in un foglio di pellicola  per alimenti lasciate riposare in un luogo fresco per 1 ora
riunite il miele  lo zucchero i chiodi di garofano  la stecca di cannella e tre cucchiai di acqua  amalgamate il tutto portate ad ebollizione  e fate cuocere lo sciroppo a fiamma dolce per 4'
trasferite il panetto di pasta su un piano di lavoro  stendetelo e tagliate delle strisce.
scaldate il wok e nell'olio ben caldo  tuffatevi  le strisce irroratele con lo sciroppo preparato filtrandolo con un colino
sabato 24 gennaio 2015
seppie piccanti alle 4 erbe
ingredienti
700g di seppie
4 cipollotti
4 spicchi di aglio
2 peperoncini
3 ciuffi di prezzemolo
3 rametti di basilico
3 rametti di coriandolo
2 rametti di menta
2 dl di brodo di pesce
3 cucchiai di salsa di soia
sale e pepe
lavate le seppie sotto l'acqua corrente e asciugatele con carta assorbente da cucina tagliatele a rettangolo appoggiate il lato interno su un tagliere praticate sulla superficie di ciascuno alcune incisione a griglia scottate le seppie in abbondante acqua leggermente salata finché non cominceranno ad aprirsi a fiore scolatele e lasciatele sgocciolare
mondate i cipollotti tagliateli a tocchetti sbucciate l'aglio riduceteli a lamelle lavate i peperoncini tagliateli a metà privateli dei semi e del picciolo e tagliateli a strisce lavate e asciugate le erbe aromatiche
scaldate un wok con olio di sesamo e fatevi saltare le seppie mescolando aggiungete i cipollotti i peperoncini le lamelle di aglio e le erbette tritate fate cuocere per 3' unite il brodo la salsa di soia portate ad ebollizione suddividete in piatti cospargendo con sale servite
orecchiette con tonno capperi e olive
dosi per 4 persone
ingredienti
250 g di orecchiette di semola di grano duro
400g di tonno
100g di pomodorini
60 g di basilico
50 g di pecorino toscano grattugiato
15 g di pinoli
1 manciata di frutti di cappero
1/2 peperoncino
6 dl di vino bianco secco
2 scalogni
1 spicchio di aglio
olio extravergine
sale
lavate le foglie del basilico asciugatele e frullatele aggiungete nel mixer pinoli pecorino (tranne un cucchiaio) frullate versando l'olio a filo fino ad ottenere un pesto cremoso che terrete da parte portate ad ebollizione 3 l di acqua tuffatevi le orecchiette e salate
tagliate il tonno a cubetti lavare i pomodorini e divideteli in quarti tritate gli scalogni e poneteli nel wok caldo insieme ad alcuni cucchiai di olio lo spicchio di aglio sbucciato e diviso a metà il tonno i frutti di cappero e il peperoncino tritato fate saltare il tutto per 3' sfumate con il vino e cuocete per 2' facendo saltare gli ingredienti
regolate di sale e bagnate con qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta
scolate le orecchiette bene al dente versatele nel wok unite gli spicchi di pomodorini e completate la cottura servite la pasta con il pesto preparato e il pecorino grattugiato
ingredienti
250 g di orecchiette di semola di grano duro
400g di tonno
100g di pomodorini
60 g di basilico
50 g di pecorino toscano grattugiato
15 g di pinoli
1 manciata di frutti di cappero
1/2 peperoncino
6 dl di vino bianco secco
2 scalogni
1 spicchio di aglio
olio extravergine
sale
lavate le foglie del basilico asciugatele e frullatele aggiungete nel mixer pinoli pecorino (tranne un cucchiaio) frullate versando l'olio a filo fino ad ottenere un pesto cremoso che terrete da parte portate ad ebollizione 3 l di acqua tuffatevi le orecchiette e salate
tagliate il tonno a cubetti lavare i pomodorini e divideteli in quarti tritate gli scalogni e poneteli nel wok caldo insieme ad alcuni cucchiai di olio lo spicchio di aglio sbucciato e diviso a metà il tonno i frutti di cappero e il peperoncino tritato fate saltare il tutto per 3' sfumate con il vino e cuocete per 2' facendo saltare gli ingredienti
regolate di sale e bagnate con qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta
scolate le orecchiette bene al dente versatele nel wok unite gli spicchi di pomodorini e completate la cottura servite la pasta con il pesto preparato e il pecorino grattugiato
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
sgonfiotti pugliesi
Gli sgonfiotti pugliesi sono una specialità tipica della cucina pugliese , simili a piccoli panzerotti fritti , ma più leggeri e gonfi...
- 
sgombri alla veneziana - ricetta DOSI PER 6 PERSONE PREPARAZIONE 40 MINUTI COTTURA 45 MINUTI DIFFICOLTA' FACILE 570 CALORIE / P...
 - 
dosi per 4 persone ingredienti 2 spigole 300g ciascuna 400g di patate aglio timo burro olio extravergine sale eviscerare le spigo...
 - 
dosi per 8 persone ingredienti 480 g di ricotta 300g di farina 300g di verdure miste a julienne (carota zucchine carciofo fave aspar...