sabato 7 febbraio 2015

crespelle di ceci con ricotta e nocciole

dosi per  4 persone

ingredienti
per le crespelle
100g di farina
100g di farina di ceci
20 g di burro
3 uova
2 dl di latte
1 noce di burro
sale
per la farcia
600g di erbette
300g di ricotta
100g di nocciole
30 g di burro
1 porro
sale e pepe

preparare le crespelle  mettere le farine in una ciotola  e aggiungete le uova mescolate aggiungendo il latte e il burro fuso  lasciate riposare la pastella per 30'
per la farcia pulite le erbette  lavatele e lessatele in acqua bollente scolatele e strizzatele tritatele
mondate la cipolla  aggiungere le erbette e fatele insaporire
in una ciotola mettete le erbette con la ricotta e le nocciole sbriciolate grossolanamente salate e pepate
spennellare di burro un pentolino e far cuocere le crespelle
mondate il porro scottate le foglie verdi e dividetele a listarelle
farcite le crespelle e  chiudete a pacchetto  infornatele a 180° per 10' servire

venerdì 6 febbraio 2015

la cucina facile - omelette al formaggio con magic cooker

dosi per 4 persone

8 uova
 grana
2 cipolle
olio extravergine 
40 g di formaggio gruyére tagliato a fettine sottili

tagliate a fettine sottili la cipolla poi fatela soffriggere in poco olio  fino  a non si sia ammorbidita e tenere da parte
sbattere due uova aggiungere una spolverizzata di grana un pizzico di pepe e amalgamare 1/4 delle cipolle  mettere le uova nella pentola già unta di olio coprire con magic cooker cuocere a fiamma viva per 1 ' poi abbassare e cuocere 3' spegnere lasciar riposare   togliere l'omelette dal fuoco coprire di formaggio da fettine piegare servire fare così anche per le altre 4 omelettes

 

ossibuchi al brandy

dosi per 4 persone

ingredienti

4 ossibuchi di vitello da 250g ciascuno
100g di farina
1 cipolla
40g di burro
2 rametti di mirto
100 g di uvetta
un bicchierino di brandy
2 bicchieri di brodo
sale e pepe

praticate qualche incisione intorno agli ossibuchi  per evitare che si arriccino  durante la cottura
mescolate la farina con il pepe e  passatevi gli ossibuchi
rosolate la carne in un tegame con i burro  fuso a fuoco vivace poi bagnateli con il brandy e lasciatelo sfumare aggiungete anche la cipolla  tritata e lasciatela appassire  unite qualche fogliolina di mirto  e il brodo bollente  coprite e cuocete per 1 ora  ammorbidite l'uvetta in acqua tiepida scolatela e strizzatela unitela alla carne fate insaporire e servite

plumcake salato

  plumcake salato Scritto il una ricetta semplice e gustosa per un  plumcake salato con feta e olive , perfetto per un aperitivo o un antipa...