domenica 8 febbraio 2015

macaron con ganache di cioccolato bianco e limone

dosi per 4 persone

ingredienti

200g di zucchero  semolato
60 ml di acqua 
150 g di albumi
200g di zucchero a velo
200g di mandorle
per la ganache
150 g di  cioccolato bianco
300ml di  panna fresca
1 foglio di gelatina
2 limoni

portate lo zucchero semolato a 118 °  e colatelo in 75 g di  albumi montati  continuando a montare fino a completo raffreddamento  mescolate insieme  lo zucchero a velo  e la farina di mandorle e unite gli albumi 
mescolate i due composti unendoli  delicatamente  e senza far incorporare aria
formate i macaron  aiutandovi con una tasca da pasticciere lasciateli riposare  20' cuoceteli a 130° per 13'
ammollate la gelatina  in acqua fredda scaldate la panna aggiungete la gelatina colata e ben strizzata  versate il tutto sul cioccolato bianco  e mescolate  fate raffreddare  completamente  fino all'indurimento  montate con uno sbattitore fino a che avrà la consistenza della panna  montata
grattugiate il limoni e conservate la scorza stesa per farla sciugare  farcite i macaron con la ganache di cioccolato  e passate i bordi sulla scorza di limone

cake in tazza alle nocciole

dosi per  1 tazza
ingredienti

1 cucchiaio di burro salato
1 cucchiaio  di panna frasca
1 uovo
1 cucchiaio di sciroppo d'acero
2 cucchiai di farina  auto lievitante
2 cucchiai di  farina di nocciole
per decorare 5 nocciole  1 cucchiaio di sciroppo d'acero

versate il burro in una tazza poi fatelo fondere al microonde  per 20 secondi
aggiungere la panna l'uovo sbattuto lo sciroppo d'acero  e le due farine mescolate ogni volta  che unite gli ingredienti  fino ad ottenere un composto omogeneo  cuocere nel microonde per 40 secondi a 800 watt
tritare le nocciole mescolarle con lo sciroppo d'acero  e decorare

torta in tazza con uvetta e spinaci

dosi per  1 tazza

ingredienti

1 cucchiaio di burro
1 cucchiaio di caprino
1 uovo
3 cucchiai di farina auto lievitante
  1 cucchiaio di spinaci
 35g di salsiccia
1 cucchiaio di uvetta 
sale e pepe

versare il burro nella tazza farlo fondere a microonde per 20 secondi  aggiungere il formaggio  mescolare con una forchetta unite l'uovo sbattuto la farina  mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo
incorporare all'impasto gli spinaci  frullati la salsiccia sbriciolata e l'uvetta mescolando di continuo  salate e pepate

plumcake salato

  plumcake salato Scritto il una ricetta semplice e gustosa per un  plumcake salato con feta e olive , perfetto per un aperitivo o un antipa...