martedì 3 marzo 2015

orzotto con zucchine e fiori di zucca

dosi per 4 persone

ingredienti

320g di orzo perlato
200g di zucchine
300g di fiori di zucca
50g di basilico
2 scalogni 
1 bicchiere di vino bianco secco
olio sale e pepe

portate ad ebollizione  in una casseruola  abbondante acqua salata  aggiungete l'orzo e  fatelo cuocere per  25'  alla fine dovrà risultare al dente  scolatelo  e raccoglietelo in una terrina
spuntate le zucchine  e affettatele eliminate i gambi e i pistilli dei fiori  lavateli velocemente e tagliateli a pezzetti 
affettate gli scalogni  e fateli soffriggere con 3 cucchiai di olio unite le zucchine  e fatele rosolare
tenete da parte  un ciuffetto di basilico per  decorare  spezzettate il resto del basilico e unitelo alle zucchine  quindi aggiungete metà dei fiori di zucca  unite anche l'orzo e mescolate  finche non risulterà tostato versate il vino e fate evaporare  togliere dal fuoco e aggiungere altri fiori di zucca mescolate salate e pepate  condite con un filo di olio a crudo
guarnite con il basilico

pasta fresca con puntarelle e briciole tostate

dosi per 4 persone

ingredienti

per la pasta
300g di farina
3 uova  sale
per il condimento
500g di puntarelle
40 g di mollica  di pane
6 filetti di acciuga
2 spicchi di aglio
7 cucchiai di olio
peperoncino  sale

preparate la pasta all'uovo amalgamando la farina con il sale e le uova impastate fino a che non diventerà un composto omogeneo  fate riposare 30' poi  stendere la pasta e tagliarla con una rotella dentellata  ricavandone delle strisce  allargatele  sulla spianatoia  e lasciatele asciugare
pulite le puntarelle e tagliatele a strisce sottili  rosolate  gli spicchi di aglio  in un tegame  con 5 cucchiai di  olio  eliminateli  e unite le puntarelle mescolate e cuocete a fuoco vivace per 2 - 3 minuti
aggiungete i filetti di acciuga tritati  1 pizzico di peperoncino  e fate insaporire
rosolate la mollica  in un tegame con l'olio rimasto
cuocete la pasta in abbondante acqua salata e scolatela tenendo un po' di liquido di cottura  conditele con le puntarelle le briciole e servite

lunedì 2 marzo 2015

polenta bianca ai funghi

dosi per 4 persone

ingredienti

200g di farina di riso per polenta
2,5 dl di brodo vegetale
300g di  funghi champignon
1,5 dl di  vino bianco secco
1 spicchio di aglio
1 ciuffo di prezzemolo
olio al tartufo
glassa di aceto balsamico
olio  sale e pepe

portate ad ebollizione  il brodo  aggiungete la farina di riso  versandola a pioggia  e mescolando con una frusta per evitare grumi  quindi cuocete per 40'
pulite i funghi tagliateli a fette  in una padella scaldate  2 cucchiai di olio  rosolate lo spicchio di aglio  schiacciato  poi eliminatelo sfumate  con il vino  e lasciatelo  evaporare  cuocere  sfumate con il vino  e lasciatelo evaporare  continuando a mescolare  regolate di sale e pepe  spolverizzate con prezzemolo tritato
suddividete la polenta  nei piatto distribuite i funghi  e decorate con la glassa al balsamico  e con olio al tartufo

sgonfiotti pugliesi

  Gli   sgonfiotti pugliesi   sono una specialità tipica della cucina pugliese , simili a piccoli panzerotti fritti , ma più leggeri e gonfi...