domenica 8 marzo 2015

pagnotta alle zucchine e menta

DOSI PER 1 PAGNOTTA GRANDE

1 GROSSA ZUCCHINA 225 G
2 CUCCHIAI DI SALE
175 ML DI ACQUA
275 ML DI  OLIO D'OLIVA
1/2 CUCCHIAINIO DI PEPE
LA SCORZA GRATTUGIATA DI  1 LIMONE
2 CUCCHIAI DI MENTA TRITATA 3 CUCCHIAI DI CAPPERI
400G DI FARINA BIANCA
1 CUCCHIAIO DI ZUCCHERO
25 G DI LIEVITO DI BIRRA

FRATTUGGIATE GROSSOLANAMENTE LA ZUCCHINA METTETELA A SCOLARE CON 2 CUCCHIAI DI SALE  LASCIATE RIPOSARE PER 30'
SCIACQUARE LA ZUCCHINA TAMPONATELA CON  CARTA DA CUCINA
FATE UN FONTANA CON LA FARINA ACGGIUNGERE IL LIEVITO SCIOLTO E L'ACQUA  MEZZO CUCCHIAINO DI SALE  L'OLIO DI OLIVA IL PEPE LA SCORZA GRATTUGIATA DI LIMONE LA MENTA E I CAPPERI
AMALGAMARE PER BENE E LASCIAR LIEVITARE IN UN LUOGO TIEPIDO PER 40'
RIPRENDERE L'IMPASTO DATE LA FORMA DI UNA PAGNOTTA LASCIAR LIEVITAREANCORA PER 30' INFORNARE PER 40' A 200°
 SERVIRE FREDDO

polpette di riso e faglioli

dosi per  4 persone

ingredienti

250 g di  riso
100g di borlotti
10g di porro
3 cucchiai di parmigiano
1 cucchiaio di  olio extravergine
 1 rametto di timo
1 bustina di zafferano
1 foglia di  alloro
basilico
20ml di  olio di semi di arachide
50 g di farina

lessate i fagioli precedentemente  ammollati per 12 ore  in acqua con alloro e il rametto di timo
mettete  il riso in una  casseruola e copritelo con il doppio del volume di acqua fredda  unite lo zafferano e salate
cuocete a fuoco dolce  coperto per 15'  l'acqua deve essersi assorbita completamente
tritate  finemente il porro soffriggetelo nell'olio di oliva  e unitelo al riso  aggiungete anche il parmigiano  grattugiato  e i fagioli  scolati  insaporite con sale pepe e  le foglie di basilico  tagliate a julienne
quindi ricavate delle polpette  tonde e infarinatele  e friggetele nell'olio  di semi  bollente  asciugatele  su un foglio di carta  assorbente  e servitele

confettura di kiwi

dosi per 4 vasetti da 250g

ingredienti

2,5 kg di  kiwi
1 kg di zucchero
1 limone
1 arancia

sbucciate i kiwi  tagliateli a pezzetti  e metteteli in una pentola  con lo zucchero  il succo e le scorze degli agrumi a striscioline sottili  fate riposare per 3 ore
trascorso il periodo di riposo  mettete a cuocere  per 1 ora schiumando spesso
mettete la confettura ancora calda  nei vasetti  sterilizzati  e chiudete ermeticamente  capovolgete  i vasi per alcuni minuti rigirateli e fateli raffreddare lasciate riposare almeno 15 giorni prima di consumarla

sgonfiotti pugliesi

  Gli   sgonfiotti pugliesi   sono una specialità tipica della cucina pugliese , simili a piccoli panzerotti fritti , ma più leggeri e gonfi...