lunedì 9 marzo 2015

spaghetti con olive e carciofi

dosi per 4 persone

ingredienti

400g di spaghetti integrali
4 carciofi  già puliti
30 g di olive taggiasche
1 spicchio di aglio
1 pizzico di origano
3 cucchiaio di vino bianco
olio
parmigiano
pecorino
brodo vegetale

affettate i carciofi sottili nel senso della  lunghezza mettete qualche cucchiaio  di olio  in una pentola capiente  e fatevi soffriggere l'agli 
mettete nella padella i carciofi  irrorate con una generosa spruzzata di  vino e fate evaporare  a fuco alto poi fate cuocere  aggiungendo  poco brodo  finchè i carciofi non saranno  cotti ma ancora  sodi
aggiungete  le olive facendo saltare tutto  brevemente  spegnete  il fuoco e spolverizzare  con  l'origano
cuocete la pasta  in acqua salata e saltatela poi in padella  completando  con fette sottili di pecorino romano  e parmigiano

gamberi ubriachi

dosi per 4 persone

ingredienti

600 g di gamberi
2 spicchi di aglio
1 peperoncino
1 tazzina di acquavite
qualche foglia di alloro
sale

pulite i gamberi  sciacquateli  e disponeteli ancora un po' bagnati  in una capiente  teglia insieme  agli spicchi di aglio  spellati  aggiustate di sale  aggiungete il peperoncino  tagliato  a metà  e le foglie di alloro  quindi infornate a 180° per 10'  sfornate i gamberi versatevi l'acquavite e fiammeggiate dando fuoco all'alcol  con un fiammifero  servite appena la superficie risulterà caramellata e il fuoco spento

coppa golosa con savoiardi

dosi per 4 persone

ingredienti

16 savoiardi
160 g di zucchero
400ml di panna
3 tuorli
500g di mascarpone
8 g di gelatina
15 g di semi di papavero

scaldate lo zucchero  e 45 ml di acqua fino a una temperatura di 120° poi versate a filo in una ciotola a bagnomaria i  tuorli  e montate fino a raffreddamento  montate  la panna e unitela al mascarpone con il composto  di tuorli  
sciogliete  sul fuoco  la gelatina  ammorbidita  in acqua fredda  e unitela alla crema preparata  amalgamate unite i semi di  papavero a metà della crema 
componete le coppette con 2 strati di savoiardi  alternati  a 2 strati di crema (uno  senza semi e uno con i semi  e decorate a piacere con scaglie di cioccolato bianco

sgonfiotti pugliesi

  Gli   sgonfiotti pugliesi   sono una specialità tipica della cucina pugliese , simili a piccoli panzerotti fritti , ma più leggeri e gonfi...