lunedì 16 marzo 2015

la cucina di venezia - aringhe al forno

dosi per 4 persone

ingredienti

4 aringhe fresche aperte a libro
4 cucchiai di vino
1 spicchio di aglio
3 rametti di prezzemolo
 1 cucchiaio di pangrattato
2 patate lesse
1 manciata di insalatine primaverili
 1/4 di mela rossa 
1 pezzetto di cipollotto
4 cucchiai di olio
1 cucchiaino di  aceto
sale e pepe

eliminare la spina dorsale (io le ho prese già pulite)  dividetele a metà  ottenendo 12 filetti  lavate e sgocciolate  i filetti tamponateli con carta assorbente  sistemateli  su una teglia oliata adagiandoli dalla parte della pelle  irrorateli di vino  spolverateli con prezzemolo mescolato con pangrattato aglio salate leggermente
cuocete i filetti a 190° per 15'  una volta cotti serviteli  con due dischetti di patata lessa e condite con olio aceto pepe sale

pane dolce al grano saraceno e mirtilli rossi

INGREDIENTI
 325 ML DI ACQUA
2 CUCCHIAI DI OLIO EXTRAVERGINE
1 CUCHIAINO DI SALE
3 CUCCHIAI DI  SEMI DI MELOGRANO
 ESSICCATI
125G DI FARINA DI GRANO SARACENO
375 G DI FARINA BIANCA
1 CUCCHIAIO DI ZUCCHERO
25 G DI LIEVITO DI BIRRA
75 G DI MIRTILLI ROSSI  ESSICCATI

METTERE LA FARINE A FONTANA AGGIUNGERE IL LIEVITO SCIOLTO, L'ACQUA L'OLIO,  IL SALE, LO ZUCCHERO AMALGAMARE  IL TUTTO E LASICAR LIEVITARE IN UN LUOGO CALDO PER 30'
RIPRENDETE L' IMPASTO E APPIATTITELO RICOPRITELO CON I  MIRITLLI E  I SEMI DI MELOGRANO IMPASTATE ANCORA E DATEGLI LA FORMA DI UNA PAGNOTTA INFORNATE A 180° PER 40'

prepariamoci per Pasqua - campanelle di torta paradiso

dosi per 6 persone

ingredienti

125 g di farina
125 g di fecola
200g di burro a temperatura ambiente
100g di zucchero
4 tuorli
2 uova
1 baccello di vaniglia
mezzo cucchiaino di bicarbonato
zucchero a velo

mettete il burro in una terrina  e lavorate fino a che non risulterà morbido  poi incorporatevi poco alla volta lo zucchero
aggiungete le uova  e i tuorli uno per volta  e continuate a mescolare fino a che non saranno amalgamati
riunite la farina la fecola la vaniglia e il bicarbonato il lievito  in un setaccio poi versate il tutto  a pioggia insieme alle uova rimestando  delicatamente 
versate l'impasto in piccoli stampi a forma di campana e infornate a 180° per 20'  lasciate raffreddare e cospargete di zucchero a velo

sgonfiotti pugliesi

  Gli   sgonfiotti pugliesi   sono una specialità tipica della cucina pugliese , simili a piccoli panzerotti fritti , ma più leggeri e gonfi...