martedì 17 marzo 2015

meringhe sulla crema

ingredienti

3 tuorli
3 albumi
4 amaretti
50g di zucchero
1 cucchiaino di fecola
1/2 litro di latte
1 baccello di vaniglia
4 g di gelatina
1 bicchierino di marsala
200g di panna montata
poco succo di limone
90 g di zucchero a velo
1 litro di latte per cuocere meringhe
caramello per guarnire

lavorare 3 tuorli con lo zucchero  incorporatevi la fecola il latte  scaldato a parte con un baccello di vaniglia aperto
cuocete la crema a fuoco basso  fino a che  non si sarà addensata  ammorbidire  in acqua fredda  4 g di gelatina  in fogli  strizzatela  e scioglietela  a fuoco basso  in un bicchierino  di Marsala poi mescolatela  alla crema calda  lasciate raffreddare e aggiungete la panna montata
versare metà della crema preparata in un a coppa di vetro  distribuite gli amaretti sbriciolati e mescolati con 2 cucchiaini di cacao  coprite con la rimanente  crema e mettete in frigo
montate gli albumi con qualche goccia di succo di limone  incorporando  90 g di zucchero a velo
cuocere le meringhe  portare ad ebollizione  in una casseruola in  un litro circa di latte  abbassate il fuoco e  fatevi scendere a cucchiaiate gli albumi montati  rigirate le  meringhe  per farle rapprendere da tutte le parti  scolate e mettetele sulla crema  servite guarnite con caramello

orecchiette ai frutti di mare

orecchiette ai frutti di mare goloseorecchiette ai frutti di mare - ricetta -

dosi per 4 persone

ingredienti
400g di orecchiette
1 kg di seppie
1,5 kg di frutti di mare (cozze vongole fasolari lupini )
150 g di rucola
3 pomodori piccoli
 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
 2 spicchi di aglio
sale

pulite le seppie lavatele in acqua  fredda corrente e tagliatele a pezzetti di circa 2 cm  pulite i frutti di mare e fateli  aprire in padella a fiamma moderata filtrate al colino l'acqua di cottura ricavate i molluschi eliminando i gusci quindi  poneteli in una terrina  e copriteli  con l'acqua  filtrata
in una pentola capiente scaldate un filo d'olio extravergine   e rosolatevi l'aglio  spellato e schiacciato  unite i pomodori tagliati a pezzetti e versate le seppie portate il tutto  a fine cottura  a fiamma vivace quindi unite anche i frutti di mare  con la loro acqua salate
lessate le orecchie in abbondante acqua bollente salata scolatele al dente e saltatele in padella con il condimento  di frutti di mare in modo che prendano bene il sapore
aggiungete la rucola  tagliata a piccoli pezzetti  mescolate e servite calda

orecchiette ai frutti di mare - ricetta -

la cucina facile - sgonfiotti di grana

ingredienti

2 albumi
4-5 cucchiai di grana grattugiato
sale e pepe

sbattete gli albumi con un pizzico di sale e pepe senza montarli  mescolatevi il grana fino ad ottenere un impasto consistente formate delle palline e friggete servi
te caldi

sgonfiotti pugliesi

  Gli   sgonfiotti pugliesi   sono una specialità tipica della cucina pugliese , simili a piccoli panzerotti fritti , ma più leggeri e gonfi...