lunedì 23 marzo 2015

girelle di sfoglia con fave mimosa

dosi per 6 persone
 ingredienti
250 g di pasta sfoglia
100g di fave
50g di pecorino
6 uova sode
insalatina
olio e sale

sbollentate e pelate le fave  frullatele con 2 cucchiai di  acqua  il pecorino  e pepe ottenendo un composto  denso ma spalmabile
stendete  la pasta e formate un rettandolo  spalmatevi sopra il purè  ritagliate 6 strisce  piegate a metà spennellatele  all'esterno  con acqua e avvolgete ponete su una teglia  cuocete a 180° per 15' poi servitele con l'insalatina condita con olio e sale e le uova  setacciate

brioches salate al curry

dosi per 12 brioches
ingredienti
30g di burro
6 cipolline tritate
2 cucchiaini di curry
45 g di prezzemolo tritato
60 g di groviera tritato
260 di farina lievitante
125 ml di latte
115 ml di acqua
1 cucchiaio extra di latte
paprica a piacere
1 pizzico di sale

scaldate in forno a 210°  e imburrate una teglia
in un pentolino rosolate l cipolline  nel burro  per 5'  quindi spruzzatevi sopra il curry e una volta tolto il pentolino dal fuoco  unitevi il prezzemolo e il gruviera
in una terrina setacciate  la farina  e il sale  poi disponete  a fontana
aggiungete quindi  il latte e quasi tutta l'acqua  e impastate aggiungendo se serve altra acqua
continuate a lavorare l'impasto  su un piano di lavoro  stendete con un mattarello  spalmate sopra la cipolla dividete la sfoglia in  12 spicchi  uguali che arrotolerete  partendo dal lato largo  così da formare delle brioches disponetele su una teglia  spennellate di latte e cuocete per 20' fatele raffreddare

com preparare gli scones

come preparare gli scones

non è difficile  e con un po' di pratica diventerà più semplice
ricordatevi di scaldare il forno imburrare una teglia  prima di procedere 
la preparazione  di qualsiasi tipo di scones  segue le stesse procedure
 aggiungete gli ingredienti umidi a quelli secchi  in questo modo gli scones risulteranno  più soffici  se usate la farina integrale  aggiungete la crusca  rimasta  nel setaccio per ottenere una consistenza più  corposa 
tagliate il burro a cubetti  a temperatura ambiente incorporatelo delicatamente  nella farina con la punta delle dita  per pochi secondi
il segreto degli scones sta proprio qui nell'impasto  delicato e veloce
disponete a fontana e versate tutti gli ingredienti umidi  il contenuto di umidità della farina  può cambiare radicalmente  da marca a marca e perfino tra diverse confezioni  di una stessa marca dunque potreste non aver bisogno di  tutto il composto liquido aggiungetelo tutto solo se il composto vi sembra secco
compattate l'impasto e trasferitelo  su un piano spolverizzato di farina meglio se  lievitante
lavoratelo delicatamente  ripiegandolo su se stesso  e schiacciandolo ripetete il procedimento  fino ad ottenere un impasto soffice
stendete la sfoglia alta  2 cm e con uno stampino rotondo infarinato tagliate gli scones
unite i ritagli di pasta avanzata  e spianate l'impasto ottenuto  senza lavorarlo  di nuovo ricavate quanti più scones possibili poi disponeteli sulla teglia spennellateli di latte  per ottenere la glassa e infornate fino a quando non vi sembreranno ben lievitati  e dorati
vi consigliamo di consumarli  il giorno stesso o di congelarli




sartù di riso vegetariano

  l   sartù vegetariano   è una variante del classico sartù di riso napoletano, tipicamente ricco e farcito con carne, ma in questo caso pro...