martedì 24 marzo 2015

involtini di borragine

dosi per  4 persone

ingredienti

12 larghe foglie  di borragine
50 g di pecorino stagionato
30 g di pinoli
2 fette di pancarrè 
prezzemolo
grana
farina di mais fine
2 uova
 burro
sale pepe

sbollentate le foglie di borragine scolatele  e allargatele su carta assorbente da cucina
passate al mixer il pancarrè  senza crosta con il pecorino  2 cucchiai di grana i pinoli  sale pepe e prezzemolo   otterrete la farcia
distribuitela sulle foglie di borragine  poi formate un involtino
passate gli involtini nelle uova sbattute  quindi nel fioretto  di mais  e infine rosolateli  in abbondante  burro spumeggiante  e serviteli ben caldi

farinatine di ceci con ragù di gamberi

dosi per 8 persone

ingredienti

farinata
150 g di farina di ceci
35 g di olio + per gli stampini
sale pepe
ragù
300g di code di ganberi
2 cipollotti
1 carota
prezzemolo
vino bianco secco
olio
sale e pepe

farinata mescolate in una ciotola la farina di ceci  con 550 g di acqua un pizzico di sale
35 g di olio  e una generosa macinata di pepe
versate la pastella in stampini  bassi  unti di oli  dosandone un a mestolino ogni stampino  preparatene  24  e cuocetele nel forno a 200° per 8' mano a mano che  le farinatine saranno pronte toglietele dal forno e tenetele in caldo
per il ragù soffriggete  in un velo  d'olio  i cipollotti e la carota tritati  quindi fatevi insaporire le code di gamberi  sgusciate  e ridotte a dadini  sfumate con il vino e bagnate  con un dito di acqua salate pepate  cuocete  il ragù per 10' poi  completatelo con prezzemolo  finemente tritato
servite le farinatine  calde

lunedì 23 marzo 2015

risotto terra mare

dosi per  6 persone

ingredienti

500 g di asparagi
400g di riso 
200g di calamaretti puliti
cipolla alloro brodo vegetale
vino bianco secco
olio sale e pepe

mondate gli asparagi e lessateli per 7' in acqua bollente salata con una foglia di alloro
in una capace casseruola  soffriggete la cipolla tritata con un filo di olio  e i gambi degli asparagi a rondelle  quindi tostatevi il riso  sfumate con il vino e cuocetelo  per 12' unendo il brodo caldo  poco alla volta
unite i calamaretti a striscioline e  cuocete ancora per  3'
salate pepate  completate con olio e  punte di asparagi  servite

sartù di riso vegetariano

  l   sartù vegetariano   è una variante del classico sartù di riso napoletano, tipicamente ricco e farcito con carne, ma in questo caso pro...