sabato 4 luglio 2015

cucina alla griglia - involtini di pane

dosi per  6 persone

ingredienti

250 g di farina
250 g di semola di grano duro
 25 g di lievito di birra
100g di prosciutto  cotto
50 g di grana grattugiato
1 cucchiaino di  zucchero
olio sale

sbriciolate il lievito in una ciotola unite lo zucchero  e coprite con acqua tiepida  lasciando che si sciolga  completamente 
setacciate le due farine  in una terrina unite il composto di lievito e iniziare a mescolare con le mani unite  2 cucchiai di  olio regolate di sale  e aggiungete l'acqua necessaria per  ottenere un impasto morbido  e omogeneo  raccoglietelo in una palla e fate lievitare per un ora
adagiate la pasta lievitata su una spianatoia  stendetela con un mattarello fate dei rettangoli e condite con grana e prosciutto  a striscioline  avvolgeteli su rametti di rosmarino bagnati poi ungeteli con olio e  cuocete sulla griglia  in modo da ottenere una cottura uniforme

venerdì 3 luglio 2015

spiedini con acciughe

dosi per  4 persone
ingredienti
24 acciughe
24 olive
12 fiori di zucchine
4 nodini  di mozzarella
origano  farina  olio per friggere

pulite le acciughe  lavatele  stendete ad asciugare  poi cospargetele con sale origano  e arrotolatele su se stesse
togliete il gambo e il pistillo ai fiori di zucchine  tagliate la mozzarella in 6 parti
alternate gli ingredienti su lunghi stecchini  di legno su ognuno mettere 2 acciughe  2 olive  2 pezzi di mozzarella  un fiore di zucchina
passate gli spiedini nella farina e friggeteli  per pochi secondi serviteli caldi

cucina mediterranea - garganelli al finocchietto

dosi per 4 persone

ingredienti

320g di garganelli
200g di melanzane
300g di  friarelli (peperoncini verdi dolci)
uno spicchio di aglio
80 g di  olive taggiasche
30 frutti di cappero
40 g di pinoli 
un ciuffo di finocchietto
4 filetti di acciuga
30 g di mollica di pane
olio  peperoncino piccante  sale

soffriggere l'aglio sbucciato  in un largo tegame  unite i friarelli  privati del torsolo dei semi  tagliati ad anelli  e lasciateli insaporire per qualche minuto 
aggiungete le melanzane  tagliate a fette sottili  abbassate la fiamma  e continuate la cottura per  10' unite poi i filetti  d'acciuga spezzettati le olive i frutti di cappero  metà finocchietto lavato e tagliuzzato un po' di peperoncino  e il sale  mescolate bene e spegnete
tostate i pinoli in un padellino antiaderente  senza condimento  mettete a cuocere  la pasta in abbondante  acqua salata  sbriciolate  la mollica di pane e fatela dorare  in una padella  con 2 cucchiai di olio
scolate la pasta al dente  mettetela in un tegame  con la verdura  saltatela  per qualche istante  distribuitela  nei piatti unite i pinoli la mollica di pane  e un po' di finocchetto crudo

frittata di zucca e funghi porcini

  Ecco una ricetta autunnale semplicissima, calda e confortante: Frittata di zucca e funghi porcini (o champignon se non trovi i porcini). ...