martedì 7 luglio 2015

minestre d'estate con fagiolini e taccole al pomodoro

dosi per 4 persone

ingredienti

500g di fagiolini
500g di taccole
prezzemolo
1 kg di pomodori
2 picchi di aglio
8 fette di  pane raffermo
olio sale pepe

spuntate i fagiolini  e le taccole  eliminate i filamenti  lavate bene e  tagliateli a tocchetti metteteli in una pentola e lessate insieme in abbondante acqua per 15 minuti  circa in modo che risultino al dente scolateli e teneteli da parte 
scottate  i pomodori  in acqua bollente  per un minuto  sbucciateli  e tritateli grossolanamente
a parte tritate uno spicchio di aglio  con 2 cucchiai di  prezzemolo  e rosolatelo in una pentola dal fondo spesso con 3 cucchiai di oli  appena comincia a profumare  unite i pomodori  fate insaporire a fiamma vivace  per 10'  regolate di sale  e peep e cuocete per altri 10'
aggiungete i fagiolini  e le taccole lessate  bagnate con acqua calda e lasciate cuocere ancora per  10'
passate lo spicchio di aglio sulle fette di pane e  servite la minestra piuttosto asciutta  con fette biscottate

polpettine ripiene alla mozzarella

dosi per 4 persone

ingredienti

150 g di mozzarella
150 g di mollica di pane
100g di grana grattugiato
3 uova
farina
tre rametti di maggiorana
 noce moscata
olio per friggere sale

riunite in un mixer la mollica di pane  spezzettata la mozzarella ridotta a tocchetti  le uova una presa di sale  il grana grattugiato le foglie di  maggiorana e un pizzico di noce moscata
tritate gli ingredienti  fino ad ottenere un composto omogeneo fate delle polpettine e passatele nella farina poi  scuotetele  delicatamente  per eliminare quella in eccesso 
scaldate abbondante friggete e scolate su carta assorbente

pasta all'amatriciana con le cozze

dosi per  4 persone

ingredienti

320 g di bucatini
1 kg di cozze
 400g di passata di pomodoro
uno spicchio di aglio
50 g di guanciale  a fette
mezzo bicchiere di vino bianco
pecorino romano
peperoncino in polvere
olio


tritate l'aglio  privato dell'anima soffriggetelo  con 4 cucchiai di olio e un pizzico di peperoncino  unite la passata di pomodoro  e cuocete a fiamma bassa per 30'
pulite le cozze riunitele in un padella con il vino e fatele aprire  su fiamma alta  scolatele dal fondo di cottura  filtrate quest'ultimo e  versatelo in pentola con abbondante acqua in ebollizione tuffatevi i bucatini e portateli a cottura
quando il sugo è quasi pronto  aggiungetevi le cozze  senza valve  tagliate il guanciale a tocchetti e soffriggeteli in una padella antiaderente fino a che non risulteranno  dorati e croccanti  scolate la pasta e conditela con il sugo cospargete di guanciale  e servite con il pecorino

frittata di zucca e funghi porcini

  Ecco una ricetta autunnale semplicissima, calda e confortante: Frittata di zucca e funghi porcini (o champignon se non trovi i porcini). ...