mercoledì 18 novembre 2015

trota salmonata

SECONDO

la trota salmonata ha carni saporite e delicate protagonista di questa ricetta l'abbiamo ricoperta di pistacchi  per renderla ancora più golosa

dosi per 4 persone

ingredienti

2 trote salmonate da 500g
100g di granella di pistacchi
1 rametto di timo
500g di cime di broccolo lessate
2 uova
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
2 cucchiai di semola di grano duro
farina
olio di oliva
olio di semi di arachide
sale e pepe

Sfilettate  le trote spellate i filetti e privateli delle spine raccogliete la granella di pistacchi in una ciotola  unite un po' di timo tritato  e 1 cucchiaio di farina  condite con un pizzico di sale  e pepe miscelate il tutto

passate i filetti  nella miscela premendoli con le mani  per farlo aderire
scaldate una padella e scottateci  i filetti 30 secondi per lato  foderate una teglia con carta da forno  trasferite i filetti  e infornate a 200°  per una decina di minuti  poco prima del termine  passate tutto  sotto il grill
schiacciate le cime di broccolo con una forchetta  raccogliete tutto  in una ciotola unite le uova  il parmigiano  e la semola e amalgamate bene
modellate tante piccole  quenelle e friggetele  in abbondante olio di semi ben caldo  man mano che sono pronte  scolatele su un foglio di carta assorbente 
distribuite i filetti di trota  salmonata e serviteli con le quenelle di broccoli

torta al cioccolato

un dolce un po' complicato ma visto i risultati vale la pena impegnarsi in un dolce che ci avvicina alla cucina natalizia

ingredienti

per il biscotto
250 g di uova
125 g di zucchero
25 g di cacao
200g di gocce di cioccolato
cannella

per la bagna al kirsch
250 g di sciroppo di zucchero
75 g di acqua
100g di kirsch

per lo zabaione
300g di vino  dolce angialis (nasco)
150g di tuorli
200g di zucchero
20 g di amido di mais
15 g di amido di riso
14 g di gelatina

per la mousse al cioccolato al latte
175g di base di semifreddo
225 g di  copertura al latte
45 g di massa di cacao
400g di panna semi montata

per la glassa
500g di panna
625 g di cioccolato fondente
100g di glucosio

rametti di ribes e arancia caramellata

per lo zabaione : lavorate i tuorli con lo zucchero  e gli amidi portate a bollore il vino  unite il composto  di tuorli e fate cuocere fino  ad addensamento  mescolando  in continuazione levate e fate raffreddare a circa 60° incorporate la gelatina ammollata in acqua fredda e ben strizzata colate all'interno  di due anelli di acciaio  rivestiti di pellicola trasparente  e trasferite  in freezer per almeno 3 ore

per il biscotto: montate le uova con lo zucchero  e incorporate delicatamente la farina  e il cacao setacciati insieme  stendete su foglie di silicone cospargete con le gocce di cioccolato e la cannella infornate  a 250 ° per 5'  levate fate raffreddare e con l'aiuto di un anello di acciaio  ( più piccolo  di quello che ospiterà i dolce) ricavate due dischi

per la mousse : fate sciogliere  la copertura al latte  e la massa di cacao  e  unitele aggiungete un mestolo di  panna semi montata e amalgamate energicamente incorporate la base semifreddo e la panna restante mescolando  delicatamente  per la glassa portate a bollore la panna con lo sciroppo di glucosio versate   il cioccolato  ed emulsionate  lasciate raffreddare fino a 38°
versate sopra la mousse fino all'orlo dell'anello  livellate  e trasferite  in freezer  a raffreddare 
quando sarà ben fredda  sformate e glassate con la glassa  decorate a piacere con ribes e arancia caramellata

zuppa

PRIMI PIATTI
questa zuppa è fatta con brodo e polpettine di spinaci e prosciutto delicata e gustosa adatta a questo periodo dell'anno

dosi per  4 persone

ingredienti
450 g di parmigiano
50 g di spinaci lessati
2 uova
4 albumi
50 g di burro
100 g di prosciutto crudo in una sola fetta
pangrattato
noce moscata
brodo di carne
pepe

sbattete le uova e gli albumi e profumate tutto con un pizzico di noce moscata e una abbondante macinata di pepe  unite il burro  fuso e poi il pangrattato  fino ad ottenere un impasto consistente ma morbido

dividete il composto in due in una parte unite gli spinaci lessati e dall'altra il prosciutto crudo a dadini  con gli impasti  ottenuti  formate delle palline e portate a bollore abbondante brodo  tuffatevi le palline cuocete per 3' e servite la zuppa calda

sartù di riso vegetariano

  l   sartù vegetariano   è una variante del classico sartù di riso napoletano, tipicamente ricco e farcito con carne, ma in questo caso pro...