mercoledì 23 dicembre 2015

praline

queste praline sono originalissime perché sono rosse  quindi adatte a natale per il loro colore e molto sofisticato anche il loro gusto di lamponi e cioccolato



dosi per 90 praline

ingredienti

per gli stampi
burro di cacao rosso
cioccolato bianco
per la ganache
60 g di zucchero semolato
20 g di destrosio
30 g di glucosio
300g di purea di lamponi 
30 g di cacao mycryo
20 g di burro anidro
20 g di sorbitolo
130 g di cioccolato al latte
30g di cioccolato fondete

spruzzate gli stampi  da cioccolatini da 10 ml  con burro di caco roso e fate la "camicia" ovvero stendete  un leggero strato sul  fondo e bordi di cioccolato bianco fuso mescolate  in una casseruola tutti gli zuccheri con un goccio d'acqua  e mettete sul fuoco  fino a quando diventeranno caramello chiaro
unite la purea  di lamponi e cuocete per altri 3 minuti  togliete dal fuoco e portate a 50°  raccogliete in un recipiente  i 2 cioccolati il burro  di cacao mycryo il burro anidro  e versatevi  il composto di lamponi  emulsionate  e fate raffreddare
con l'aiuto di una tasca da pasticciere riempite gli stampi  e lasciate cristallizzare 
chiudete con altro cioccolato bianco  buso con l'aiuto di una spatola
quando sarà tutto solidificato le nostre praline sono pronte

cucina sarda - su capude

semplicissimo da preparare e goloso  il su capude è fatto di pasta a base di semola  strutto e acqua  la farcia è preparata con  mandorle ridotte in farina mescolate con miele o sapa ( sciroppo di mosto )

dosi per 8 persone

ingredienti
per la pasta
1 kg di pasta di semola rimacinata
300 g di strutto 
sale
per il ripieno
1/2 litro di miele o sapa
125 g di semola
320 g di mandorle dolci
 1 cucchiaio di zucchero
1 arancia non trattata
1 vasetto di marmellata di fichi

per la pasta disponete la semola rimacinata a fontana mettete al centro lo strutto  e amalgamate gli ingredienti quindi unite acqua  tiepida leggermente salata  aggiungetela poca alla volta  fino ad ottenere un impasto  liscio e omogeneo
copritelo  con un panno  umido e lasciate  riposare per mezz'ora
intanto preparate il ripieno  tenete da parte 12 mandole per la decorazione  finale e tostate le rimanenti  in una padella lasciatele intepidire e frullatele a fuoco lento e quando  avrà raggiunto  un leggero bollore incorporate la semola versando a pioggia  e  mescolando con una frusta allo stesso modo unite la farina di mandorle e la scorza grattugiata dell'arancia  aggiungete un po' di marmellata  per ammorbidire il composto e spegnete il fuoco
dividete la pasta in due parti uguali stendete con il mattarello in modo da ottenere due dischi distribuite il ripieno  su un disco  coprite con l'altro disco   e sigillateli tutto intorno premendo con le dita decorate on le mandorle e cuocete in forno già caldo a 180° per  30 minuti  circa fino a che la superficie non sarà dorata

antipasti per natale - zucchine con tartare di tonno

antipasti per natale - un sofisticato antipasto di verdure e tonno molto originale e particolare  il mango gli dà un tono esotico ottimo per le feste

dosi per 4 persone

ingredienti

2 zucchine tagliate sottili con il pelapatate
150 g di filetto di tonno
1 mango fresco
50 g  di barbabietola cotta  e tagliata a cubetti
30 ml di olio di oliva extravergine
100g di purea di mango
20 ml di olio di semi di sesamo
100g di uova di salmone
germogli e fiori commestibili
sale di maldon
pepe di sarawack bianco

sbollentate le zucchine  in acqua salata per 30 secondi  scolatele  e arrotolatele formando  tre nidi  per ogni porzione a forma di cilindretto.
sbucciate e tagliate il mango a cubetti  pesatene 50 g  mescolateli alla barbabietola tenendone da parte qualcuno per la decorazione e aggiungete il tonno  sminuzzato  condite con l' olio extravergine di oliva  il sale e il pepe  riempite i nidi con il mix preparato  mescolate la purea di mango  con l'olio  di sesamo
sormontate i nidi di zucchina con le uova di salmone e decorate il piatto con salsa di mango  i cubetti di mango  e barbabietola tenuti da parte  pezzetti di germogli  e petali di fiori

sartù di riso vegetariano

  l   sartù vegetariano   è una variante del classico sartù di riso napoletano, tipicamente ricco e farcito con carne, ma in questo caso pro...