giovedì 24 dicembre 2015

aragosta

l'aragosta è un piatto raffinato per le feste di natale e le feste in generale molto delicato e gustoso da provare per conquistare i palati

dosi per 4 persone
2 aragoste da un chilo ciascuna  surgelate
500g di verze
200g di cipolle rosse
olio
sale e pepe
 salsa rossa
750 g di teroldego o valpolicella
350 g di Porto  rosso
120 g di burro
100g di scalogno 
sale e pepe

tritare finemente gli scalogni  e fateli sobbollire con il vino e il Porto  fino a quando non si sarà ridotto  a poche cucchiaiate  filtrate la riduzione e legatela con il burro  ottenendo una crema 
sfogliate la verza  tagliate a strisce quindi stufatele  in una casseruola coperte  con un filo di olio
le cipolle, sale pepe  e un goccio di acqua
tuffate le aragoste in acqua bollente e cuocetele per 6-7 minuti separate le teste dalle code  e liberatele dal guscio
tagliate le code a medaglioni di aragosta spessi  e serviteli con le verze e la salsa al vino

ostriche

le ostriche sono frutti di mare molto sofisticati e usati nelle occasioni  speciali ottimi da servire per la cena delle feste  a natale o capodanno

dosi per 6 persone

ingredienti
18 ostriche
350 g di latte
120 g di funghi
30 g di burro
30 g di farina bianca
2 tuorli
scalogno 
panna liquida
olio extravergine di oliva
sale e pepe
parmigiano e burro

spazzolate bene i gusci aprirle a crudo sgusciateli e tenete il loro liquido dopo averlo filtrato
tritare lo scalogno  e fatelo appassire  in 2 cucchiai di  olio
aggiungere i funghi  ben puliti  e tagliati a lamelle  un pizzico di sale  e di pepe il liquido delle ostriche 
a parte intridere il burro con la farina aggiungere il composto al sughetto di funghi  stemperando con il latte otterrete una salsa densa
toglietela dal fuoco  dopo 3-4' di cottura e  amalgamatevi i tuorli  con 2 cucchiai di panna
mettete un'ostrica  in ciascuno dei gusci
sistemateli su una placca da forno ricoperta di sale grosso cospargete con la salsa ai funghi  parmigiano e poco burro fuso  passate inforno a 250° il tempo di gratinare  servire le ostriche  calde

mercoledì 23 dicembre 2015

praline

queste praline sono originalissime perché sono rosse  quindi adatte a natale per il loro colore e molto sofisticato anche il loro gusto di lamponi e cioccolato



dosi per 90 praline

ingredienti

per gli stampi
burro di cacao rosso
cioccolato bianco
per la ganache
60 g di zucchero semolato
20 g di destrosio
30 g di glucosio
300g di purea di lamponi 
30 g di cacao mycryo
20 g di burro anidro
20 g di sorbitolo
130 g di cioccolato al latte
30g di cioccolato fondete

spruzzate gli stampi  da cioccolatini da 10 ml  con burro di caco roso e fate la "camicia" ovvero stendete  un leggero strato sul  fondo e bordi di cioccolato bianco fuso mescolate  in una casseruola tutti gli zuccheri con un goccio d'acqua  e mettete sul fuoco  fino a quando diventeranno caramello chiaro
unite la purea  di lamponi e cuocete per altri 3 minuti  togliete dal fuoco e portate a 50°  raccogliete in un recipiente  i 2 cioccolati il burro  di cacao mycryo il burro anidro  e versatevi  il composto di lamponi  emulsionate  e fate raffreddare
con l'aiuto di una tasca da pasticciere riempite gli stampi  e lasciate cristallizzare 
chiudete con altro cioccolato bianco  buso con l'aiuto di una spatola
quando sarà tutto solidificato le nostre praline sono pronte

sartù di riso vegetariano

  l   sartù vegetariano   è una variante del classico sartù di riso napoletano, tipicamente ricco e farcito con carne, ma in questo caso pro...