giovedì 21 gennaio 2016

ciambelle fritte alle mandorle

ciambelle alle mandorle - ricetta -

una golosa ricetta di ciambelle fritte  ricoperte di scaglie di mandorle e zucchero a velo una vera bontà da provare

ingredienti

160 g di farina bianca tipo 00
60 g di burro
4 tuorli
la scorza grattugiata di 1 limone
olio di semi di  arachide
olio extravergine di oliva
sale
in più
scaglie di mandorle
100g di zucchero a velo

versate 300g di acqua in una casseruola aggiungere un pizzico di sale burro  mettere sul fuoco e una volta raggiunto il bollore toglietelo e incorporate  la farina in un solo colpo  rimettete il composto sul fuoco  e con un cucchiaio di legno  mescolate fino a che l'impasto  non si staccherà dalle pareti  rovesciatelo su un piano  allargatelo e lasciatelo raffreddare
una volta pronto  raccogliete l'impasto in una terrina  e sempre mescolando  incoprorate i tuorli  uno alla volta e la scorza del limone prelevate una cucchiaiata di composto bagnatevi le mani e formate dei cilindretti che poi andrete a chiudere  e date la forma di ciambelle  quindi sistematele tutte su un piano leggermente unto di olio extravergine di oliva
cospargete le ciambelle di scaglie di mandorle  e fatele aderire  intento scaldate abbondante  olio di semi in una padella e  portatelo  a circa 170 ° tuffate le ciambelle  e appena risulteranno  ben gonfie e dorate scolatele  su carta assorbente da cucina
spolverizzate  con zucchero a velo

ciambelle fritte alle mandorle - ricetta -

anatra al ginepro

anatra al ginepro  ricetta

l'anatra viene aromatizzata con ginepro e  servita con un tortino di topinambur  e chips di verza un'ottima ricetta anche come piatto unico

dosi per 4 persone

ingredienti

800 g di anatra disossata con la pelle
300g di topinambur
100g di robiola
2 uova
25 g di parmigiano grattugiato
1 dl di vino  rosso 
1/2 spicchio di aglio
6 bacche di ginepro
1 bicchierino di gin
2 foglie di verza
1 mazzetto di timo
noce moscata
amido di mais
olio extravergine di oliva
burro
sale e pepe

preparazione

tagliate l'anatra in pezzi regolari  e marinateli per 1/2 con il gin  il vino le bacche di ginepro  pestate qualche ciuffetto di timo  e l'aglio 
pelate il topinambur frullateli e incorporatevi le uova  la robiola  il parmigiano un pizzico di sale pepe e noce moscata 
versate il composto  in 4 anelli  imburrati  sistemati  su una placca  foderata con carta da forno  e cuocete a 170° per  20 - 25 minuti  sfornate e tenete  in caldo i tortini 
tagliate  le foglie di verza a pezzetti  spennellateli con pochissimo olio  nel forno già caldo a 2000°  fino a che non saranno dorati e croccanti
sgocciolate  la carne della marinata  e rosolatela  in una casseruola  con pochissimo olio
cuocete  per 7-8 minuti rigirando  e bagnando  con poca marinata  unite al fondo  di cottura 1/2 cucchiaino da caffè  di amido di mais  sciolto  in 1 cucchiaio  di acqua fredda  mescolate per far addensare un po' il sughetto servite  l'anatra con i tortini  di topinambur  tiepidi e le chips di verza

insalata calda

insalata calda - ricetta -

questa insalata calda è molto indicata per la stagione fredda ed è preparata con uva cotechino e servita con pane di segale 

dosi per 4 persone

ingredienti

300g di cotechino
1 grappolino di uva rosata
4 grossi scalogni
1 cuore di insalata riccia
4 cucchiai di aceto balsamico
 zucchero di canna
4 fettine di  pane di segale
1,5 dl di  brodo vegetale
1 foglia di alloro
20 g di burro
olio extravergine di oliva
sale e pepe

preparazione

sgranate l'uva lavatela e pelate parzialmente gli acini 
sbucciate gli scalogni e tagliate ognuno in 4 spicchi  e stufateli dolcemente  in una padella antiaderente  con il burro  il brodo l'alloro  e 1 cucchiaio di zucchero di canna quando il brodo  è quasi  del tutto evaporato lasciateli leggermente caramellare  eliminate l'alloro  e teneteli in caldo 
spezzettate l'insalata  lavatela  e asciugatela fate ridurre l'aceto  balsamico della metà sul fiamma vivace  e emulsionatelo  con 3 cucchiai di  olio extravergine di oliva  una presa di sale e una macinata di pepe  tagliate il cotechino  a fette sottili e disponetele nei piatti con l'insalata  l'uva  e gli scalogni condite  con la vinaigrette tiepida preparata e accompagnate con il pane tagliato a bastoncini

biscotti caserecci pugliesi

  biscotti caserecci pugliesi Scritto il I biscotti caserecci pugliesi sono una vera delizia della tradizione! Hanno sapori semplici ma genu...