domenica 24 gennaio 2016

mousse alla vaniglia

mousse alla vaniglia - ricette -

dosi per 8 persone

ingredienti

16 bicchierini di cioccolato  fondente

per la mousse

250 g di latte
100g di panna montata
100g di zucchero semolato
20 g di farina bianca tipo 00
1 baccello di vaniglia
4 tuorli

per servire

cacao in polvere

preparazione

sbattete i tuorli  con lo zucchero fino a che il composto non sia chiaro e spumoso unite la farina bianca 
in una casseruola fate scaldare il latte  tiepido  sul composto  di uova  e lasciate cuocere su fiamma dolce per 10 minuti circa mescolando spesso  fino a quando la crema si sarà addensata  quando è pronta  togliete dal fuoco e fate raffreddare il composto
quando sarà completamente raffreddata mettete la mousse nei bicchierini di cioccolato fondente
spolverizzate di cacao e servite
un ottimo dolce per stupire tutti  visto la particolarità della presentazione  provateci

frittelle bugne di arles

frittelle bugne di Arles - ricetta -

dosi per 6 persone

ingredienti

500g di farina bianca
150 g di zucchero semolato
1 confezione di lievito in polvere
6 uova
rum
olio di semi di arachidi per friggere
1 pizzico di sale
per il piano di lavoro
2 cucchiai di farina bianca
per servire
2 cucchiai di zucchero

mettete la farina in una insalatiera fate la fontana e versatevi al centro lo zucchero semolato le uova
il lievito  il rum e un pizzico di sale  mescolate e lavorate con le mani  aggiungendo qualche cucchiaio di acqua  fate una palla e mettetela a riposare  per mezz'ora in un canovaccio 
trascorso il tempo prendete la pasta formate delle palline  grandi come un uovo 
in una padella scaldate abbondane olio di semi di arachidi
infarinate il piano di lavoro  e appiattite le palline  di pasta con un mattarello  in uno spessore di circa 2 mm dando una forma ovale  fate tre tagli trasversali  con la punta di un coltello  lasciando un bordo di 1cm tra l'estremità  dei tagli e il bodo della pasta
quando l'olio sarà ben caldo  immergetevi le palline a gruppetti  lasciatele friggere pe 4 minuti su ogni lato  fino a quando saranno ben dorate  scolatele e sgocciolatele su carta assorbente  quando tutte le frittelle saranno pronte  disponetele su un piatto e spolverizzatele con zucchero a velo

cucina egiziana - badingian bi ruman

cucina egiziana - badingian bi ruman (bocconcini di melanzana)

dosi per 4 persone

ingredienti

2 melanzane
1 cipolla
2 spicchi di aglio
2 pomodori
menta secca e prezzemolo
zucchero semolato
aceto
dibs ruman (sciroppo di melanzana)
olio di oliva

preparazione

lavate le melanzane mondatele e  fatele a fette che cospargerete  di sale grosso  fate riposare per un'ora in modo che perdano il liquido amarognolo
trascorso il tempo sciacquatele asciugatele e tagliatele a cubetti  fate appassire la cipolla e l'aglio  mondati  e affettati in padella con 3 - 4 cucchiai d'olio  aggiungete le melanzane  i pomodori sbucciati e fatti a pezzetti il prezzemolo tritato un cucchiaio di menta 3 di aceto uno di zucchero semolato  e un pizzico di pepe
cuocete adagio  per circa 20 minuti  quindi aggiungete 2 cucchiai di  sciroppo di melagrana  e mettete le melanzane  in piatti da portata e servitele con  pane tipo khubz o pitta
ottimo come antipasto tiepido

sgonfiotti pugliesi

  Gli   sgonfiotti pugliesi   sono una specialità tipica della cucina pugliese , simili a piccoli panzerotti fritti , ma più leggeri e gonfi...